Bobbio, mostra collettiva di arte e fotografia "Meet.her.eyes"
Il Castello di Bobbio è una cornice allo stesso tempo storica e rappresentativa del territorio piacentino per una iniziativa che, partendo proprio da qui, vuole sottolineare come, unendosi in gruppo, i singoli individui abbiano la possibilità di creare qualcosa di significativo e tramettere alcuni messaggi forti e importanti.
La mostra MEET.HER.EYES nasce dalla volontà di rendere accessibile e condividere con il territorio la progettualità artistica di un gruppo eterogeneo di artisti che si ritrova all’interno del collettivo FotoArte Farnese, in un tentativo di riavvicinare l’arte al quotidiano.
Un forte senso di aggregazione e scambio, nonché la necessità di trovare uno spazio, fisico e mentale da parte delle ideatrici: Maria Lisa Skarpa e Tiziana Anna Paffile, hanno dato vita ad un progetto che vuole, in primis, avvicinare l’arte alle persone: l’arte è per tutti.
Il messaggio su cui si basa la mostra è stato alla base del bando aperto a tutti gli artisti e fotografi lanciato da FotoArte Farnese nel maggio scorso: la rappresentazione della donna, in particolare nel ritratto femminile, sia in senso concreto sia attraverso una visione astratta o concettuale. Si è voluto così dare la possibilità a tutti i partecipanti di trasmettere un proprio messaggio personale, ma condiviso, sotto il segno di un tema comune nel tentativo di portare una lettura del tema nuova e contemporanea.
Tra le arti nel collettivo occupa una propria posizione significativa la fotografia, da cui nasce il nucleo originario di FotoArte Farnese, in un tentativo di coniugare tradizione e innovazione non attraverso il semplice click estemporaneo, ma con il supporto di studio e preparazione, coniugando il trinomio concetto, tecnica e visione. #lafotografiaeunacosaseria, infatti, è il valore che il gruppo continua a portare attraverso scelte d’impatto.
La promozione dell’evento ha voluto anche sottolineare lo slogan Stop scrolling, join the experience, che richiama un’alternativa rispetto ai social: la provocazione verrà portata nell’esperienza degli spettatori attraverso la possibilità di “commentare” in modo alternativo, non in modo virtuale ma presso la sede diretta della mostra.
Espongono: Aimi Michela Albertazzi Silvia Beltrami Paolo Bernieri Alessandro Bongiorni Isella Campelli Massimiliano Capellini Laura Cassarà Elvira Elisa Dell’isola Giulia De Paoli Davide Fulgoni Sara Indolfi Emanuele Malvermi Davide Muti Gualtiero Pennacchia Moreno Paffile Tiziana Anna Sangiorgi Claudio Sesenna Jack Skarpa Maria Lisa Surganova Julia Zoncati Gianluigi
INAUGURAZIONE
La mostra inaugura sabato 16 luglio alle 18.00 con un aperitivo di apertura a cui è invitata la cittadinanza e si propone un secondo momento di aggregazione sabato 23 luglio, sempre alle 18.00 con la musica di Alberto Andreoni, songs from Octavia Moon.
L’iniziativa è patrocinata dal comune di Bobbio (PC), sede del suggestivo castello presso cui si svolgerà la mostra, chiuda il martedì.
L'accesso alla mostra è libero e gratuito. Per accedere al Torrino il comune di Bobbio richiede la visita al Castello al prezzo di €2,50.
L’apertura è programmata dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, con estensione fino alle 21:00 il sabato.
Si ringrazia il comune di Bobbio per il patrocinio alla mostra.
Organizzazione, allestimento, testi, catalogo a cura di Tiziana Anna Paffile e Maria Lisa Skarpa