Gli anni de “La dolce vita” rivivono nella mostra del Club Cinefotografico
Domenica 17 aprile sarà inaugurata la mostra fotografica che ospita oltre 60 scatti di grandi fotografi italiani, del dopoguerra e della grande voglia di “Dolce vita”
Domenica 17 aprile alle ore 10.30 presso il Club Cinefotografico in piazza Caduti a Fiorenzuola d'Arda, sarà inaugurata la mostra fotografica Gli anni de La Dolce Vita. La rassegna realizzata dalla FIAF ed organizzata dal CCF, ospita oltre 60 scatti di grandi fotografi italiani come Mario De Biasi, Cesare Colombo, Mario Giacomelli, Elio Ciol, Nino Migliori, Gianni Berengo Gardin, solo per citarne alcuni. La mostra, ad ingresso libero e gratuito, rimarrà aperta fino al 1° maggio 2022 con i seguenti orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 21.30 alle ore 23.00, Domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
L’allestimento offre la visione di bellissime immagini del dopoguerra e della grande voglia di “Dolce vita” che pervase gli italiani in un periodo caratterizzato da tante vicissitudini nella nostra vita nazionale. Il percorso espositivo stimola la rivisitazione della memoria collettiva attraverso le immagini fotografiche che documentano storia e costume di quegli anni: appunti ritrovati di ciò che siamo stati e che forse ancora siamo. La mostra - evidenzia la scheda di presentazione - pone lo sguardo su un decennio di cambiamenti, sull'evoluzione o se preferiamo rivoluzione, nelle idee, nelle ambizioni, nello svolgimento quotidiano del vivere. Il boom economico richiamò tante persone dalle campagne a prendere contatto con la fabbrica e con la periferia, che nasceva per loro ai limiti della città. Dal campo seminato e arato alla catena di montaggio nella quale entrare per trovare quelle condizioni di vita che avrebbero consentito poi di tornare al proprio paese, magari con l'automobile nuova appena comprata a rate, a significare un cambiamento di condizione sociale, un modo nuovo e diverso di pensare, di vivere e di progredire. Rapporti nuovi nella famiglia, tra i giovani, la voglia di divertimento, la voglia di godere la vita in un modo più consono alle loro esigenze.