-
Dove
- Cantina Valtidone
- Via Moretta, 58
- Borgonovo Val Tidone
-
Quando
- Dal 07/11/2015 al 08/11/2015
- 8.30 - 19
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- ilpiacenza.it
Orari di apertura al pubblico dalle 08.30 alle 19 | Ingresso libero
IL COLORE SI ACCENDE TRA LE VITI - Mostra di Nicola Alberto Bottalico
Un incontro quanto mai inaspettato ma che da subito si è rivelato di buon auspicio, e che per la prima volta mette insieme i colori i delle viti con i colori dell’arte.
Sabato 7 e domenica 8 novembre alla Cantina Valtidone in via Moretta 58 a Borgonovo Val Tidone, in occasione della tradizionale Festa del Novello “Picchio Rosso” che chiude la vendemmia e apre la stagione vinicola, l’artista Nicola Alberto Bottalico presenta la mostra “Il colore si accende tra le viti” con dodici opere che raccontano le tonalità della natura di una valle ricca di storia e di cultura.
In particolare Nicola Alberto Bottalico, che vive e lavora tra Milano e Pianello Val Tidone, espone cinque quadri, uno dei quali di oltre due metri, che mostrano in tutta la loro bellezza i colori autunnali che si avvolgono alle viti, protagoniste assolute di un territorio straordinario, un museo a cielo aperto che conquista la vista e stuzzica il palato.
La retroilluminazione a pannelli led di ogni singola opera, assolutamente innovativa in campo pittorico, esalta la veridicità del disegno e l’accurata selezione di chine e acquarelli su carta, trasformando il quadro in oggetto di light-design, per un’esperienza visiva e sensoriale decisamente unica, dove la luce è l’elemento primario.
Inoltre, la possibilità di scegliere l’intensità della luce con un semplice telecomando permette di esaltare prospettive e profondità, forme e colori dell’opera stessa: la luce si diffonde, gioca di sponda e amplifica la percezione e gli stimoli sensoriali che nascono da immagini realizzate con linee lievi e delicate, per lavori minuziosi che sfiorano la perfezione.
La mostra “Il colore si accende tra le viti” è innanzitutto un omaggio alla Val Tidone, uscita vincente dall’esperienza Expo con otto diversi vini - rossi, bianchi e spumanti – presentati dalla Cooperativa Italiana Ristorazione (CIR) nel padiglione Emilia Romagna, sancendone di fatto il riconoscimento a livello internazionale; ma nel contempo vuole essere un riconoscimento alla Cantina Valtidone, entrata nella autorevole lista delle prime cento Cantine d’Italia, nonché ufficialmente ammessa all’Unione Italiana Vivi, alla quale aderiscono circa 500 aziende che rappresentano un fatturato pari al 70% dell’export italiano di vino.
La promozione delle eccellenze del territorio è stata al centro di ogni iniziativa durante tutto il semestre dell’Esposizione Universale di Milano, come ha sottolineato Gianpaolo Fornasari, presidente della Cantina Valtidone: “Il nostro impegno è stato massimo e abbiamo voluto fare squadra coinvolgendo attivamente il territorio perché siamo da sempre convinti che i successi della Valtidone siano quelli della Cantina e viceversa”
Informazioni Cantina Valtidone
Tel. 0523-846411 | segreteria@cantinavaltidone.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...