- Dove
-
Quando
- Dal 23/03/2016 al 23/03/2016
- 18
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- piacenzamusei.it
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il FAI di Parma e la Fondazione Istituto Gazzola di Piacenza, organizza due visite guidate gratuite ai dipinti che raccontano la Passione di Gesù, custoditi presso il Museo Gazzola di Piacenza e la Pinacoteca Stuard di Parma.
A condurre i visitatori attraverso un percorso storico-artistico dedicato a uno dei temi iconografici più diffusi in Occidente, sarà lo storico dell’arte Alessandro Malinverni. Delegato alla cultura del FAI di Parma e professore di Storia dell’arte sacra presso il Collegio Alberoni di Piacenza, Malinverni cura le collezioni di entrambi i musei.
Si tratta del primo appuntamento del progetto "Musei in dialogo", promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma: la Pinacoteca Stuard di Parma è capofila di una rete che unisce realtà museali dalle caratteristiche omogenee presenti sui territori di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e La Spezia.
L’iniziativa è rivolta a tutti. L'ingresso è libero in entrambi i musei.
Per l’occasione al Museo Gazzola sarà esposto il Crocifisso di Mario Branca e presentato il restauro della Pietà di anonimo a cura di Davide Perazzi.
Mercoledì 23 marzo alle ore 18 a Piacenza e sabato 26 marzo alle ore 16,30 a Parma, sono le date di svolgimento delle visite guidate e gratuite della iniziativa “Musei in dialogo”, che vede protagonisti il Museo Gazzola nella nostra città e a Parma la Pinacoteca Stuard. Entrambi i percorsi sono a cura del prof. Alessandro Maliverni.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...