Summertime in Jazz, Nicolò Petrafasa Quartet in concerto
Dal 21 giugno al 15 agosto 2021 la ottava edizione di Summertime in Jazz, con ben ventuno concerti, di cui dieci nel Parco del Collegio Alberoni e i restanti nei più bei paesi della Val Trebbia e Val d'Arda.
Lunedì 28 giugno 2021 ore 21:30
Piacenza Parco della Galleria Alberoni (via Emilia Parmense, 77)
NICOLO’ PETRAFESA QUARTET
Nanni Teot tromba e flicorno
Nicolò Petrafesa pianoforte
Gianfilippo Direnzo contrabbasso
Michele Ciccimarra batteria
Ingresso € 5
Il quartetto nasce dalla collaborazione tra il pianista Nicolò Petrafesa, vincitore dell’edizione 2020 del Concorso Bettinardi nella sezione Solisti, e i tre musicisti pugliesi che lo accompagnano. Il repertorio dell'ensemble è costituito da composizioni originali del leader. Il concept del progetto e delle sue composizioni nasce nel periodo di pandemia, un periodo di solitudine, isolamento, in cui la condivisione artistica e personale è venuta a mancare in ognuno di noi. I brani originali, se pur di carattere jazzistico, sono così delle diapositive che raccontano emozioni, sensazioni e pensieri del momento storico in cui sono state “scattate”. Il quartetto, legato da profonda simbiosi artistica e interpersonale, rilegge le composizioni prendendo largo spunto dalla tradizione afroamericana, passando per l'improvvisazione e il jazz mainstream moderno.
Nel suo curriculum Petrafesa ha già all’attivo prestigiosi seminari come Umbria Jazz e Nuoro Jazz e diversi workshop, collaborando con docenti e studenti degli stessi in numerose attività.
Nel 2018 entra a fare parte del Collettivo Onyx (Onyx Jazz Club – Matera) per il progetto “Suoni del Futuro Remoto”, diretto dal contrabbassista e compositore newyorkese Joe Johnson, che debutta in prima nazionale nel 2019, con la partecipazione di Paolo Fresu.