‘No drop, no out!’, appuntamento formativo in Provincia
Il progetto contro l’abbandono sportivo entra nella sede istituzionale: lunedì 5 ottobre alle 10 tre classi dei licei ad indirisso sportivo saranno accolte in Provincia per iniziare un percorso formativo
La Provincia di Piacenza sarà la location di uno dei moduli del progetto ‘No drop, No out!’, che ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione giovanile alle pratiche sportive sul territorio.
Alle ore 10 di lunedì 5 ottobre la sala consiglio di via Garibaldi accoglierà tre delle classi liceali a indirizzo sportivo coinvolte dall’iniziativa tra gli istituti piacentini San Benedetto e Respighi: accompagnati dai loro docenti, gli studenti saranno ricevuti dalla consigliera delegata Valentina Stragliati, per poi proseguire con uno degli appuntamenti del ciclo di incontri formativi, articolati in sei ore di formazione teorica e sei ore di formazione pratica, che hanno l’obiettivo di responsabilizzare e accrescere la dimensione sociale dello Sport tra i giovani.
Il progetto è promosso da Upi Emilia-Romagna, insieme alle Province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Parma, nell’ambito di “Azione ProvincEgiovani”, il bando promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
All’appuntamento in Provincia interverranno Valentina Stragliati (consigliere provinciale delegato alle Relazioni Istituzionali in materia di Politiche Giovanili e Sociali), Simona Favari (dirigente scolastico liceo Respighi), Fabrizio Bertamoni (dirigente scolastico liceo San Benedetto), Giorgio Chiaranda (Ausl Piacenza), Ada Guastoni (Ufficio Scolastico Provinciale), Alessandro Pintabona (presidente Uisp Piacenza).