Primavera a Palazzo Farnese, laboratori creativi per bambini
Proseguono, anche nel mese di maggio, i laboratori del ciclo “Primavera a Palazzo Farnese” promossi da CoolTour in sinergia con l'Amministrazione comunale, i Musei Civici e l'associazione Musei in Rete.
Ogni sabato, sino all'inizio dell'estate, la mole vignolesca ospiterà la rassegna di attività didattiche e creative rivolte ai bambini dai 6 ai 10 anni: per ogni incontro, della durata di 1 ora e 30 minuti, la partecipazione sarà gratuita con prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento dei posti disponibili, contattando la biglietteria di Palazzo Farnese al numero 0523-492658 o scrivendo a info.farnese@comune.piacenza.
i PROSSIMI INCONTRI
Sabato 4 giugno - VOGLIA DI MARE
L’estate sta arrivando e così anche la voglia di mare. Facciamo un tuffo nei mari rappresentati da artisti come Brescianino e il Tempesta e proviamo a ricreare le onde utilizzando una tecnica particolare e divertente.
Sabato 11 giugno - CIBO D'ARTISTA
Prendiamo in analisi alcune delle nature morte esposte nei Musei di Palazzo Farnese e impariamoa distinguere le diverse stagioni in base alla frutta o ai fiori presenti nei dipinti, apprendendo così il concetto di biodiversità. Realizziamo infine una natura morta utilizzando come base per i colori alcuni dei cibi che mangiamo tutti i giornI
Sabato 18 giugno - IL CIELO IN UNA STANZA
Quanti colori nei cieli rappresentati in alcuni dei dipinti di Palazzo Farnese. Albe, tramonti, cieli sereni e stellati, cieli grigi e nuvolosi… cerchiamoli nelle diverse sale espositive, alziamo lo sguardo per scoprire come portare il cielo in una stanza e impariamo insieme come riprodurli con le loro mille sfumature.
Sabato 25 giugno - VIAGGIANDO CON LE CERAMICHE
Partiamo insieme per una vacanza in diverse parti d’Italia e del Mondo con le ceramiche e i vetri di Palazzo Farnese. Ammiriamo i gusti, diversi per ogni località, e scopriamo insieme gli utilizzi di questi preziosi manufatti. Creiamo insieme con la creta una nostra ceramica facendoci ispirare dalla tradizione che più ci è piaciuta