"Incanti amorosi, poetici e musicali", il Progetto Shakespeare alla Filo
Apre la prevendita di "Sogno di una notte di mezza estate...incanti amorosi, poetici e musicali da Shakespeare e Mendelsshon alla Commedia Musicale", il nuovo laboratorio-spettacolo di Valentina Escobar
A grande richiesta, visti i successi di Le allegre comari di Windsor e Falstaff...teatro, musica e poesia, La dodicesima notte...amori e sogni, Antonio e Cleopatra passioni e poesie, il "Progetto Shakespeare" di Valentina Escobar, giovane regista e coreografa di riconosciuta e apprezzata esperienza professionale, giunge alla sua quarta edizione con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano e Teatro Gioco Vita- Stabile di Innovazione di Piacenza (come nelle precedenti tre stagioni teatrali) e de La Maschera di Cristallo portando in scena al Teatro Filodrammatici di Piacenza venerdì 13 giugno 2014 alle ore 21 "Sogno di una notte di mezza estate....incanti amorosi, poetici e musicali da Shakespeare e Mendelsshon alla Commedia Musicale" dedicato all'incantevole Teatro Shakespeariano e ai suoi appassionati di tutte le età.
Valentina Escobar ha alle spalle quattordici anni di intenso lavoro al fianco di grandi Maestri e in prestigiosi teatri di lirica e prosa italiani e internazionali. "Sogno di una notte di mezza estate....incanti amorosi, poetici e musicali da Shakespeare e Mendelsshon alla Commedia Musicale" ha come protagonisti giovanissimi attori di Piacenza e Torino, facendo tesoro dell'opera Shakesperiana che ha sempre affascinato i suoi lettori, spettatori, interpreti, attori, musicisti, registi teatrali-cinematografici e di alcune delle più belle musiche della commedia musicale ispirate ai capolavori di William Shakespeare. Il progetto rende omaggio anche a Maria Callas, alla sua affascinante memorabile voce, in occasione dei novant'anni dalla sua nascita..
Il giorno 8 febbraio 2014 aprirà la prevendita (costo di ciascun biglietto 8 euro) di Sogno di una notte di mezza estate...incanti amorosi, poetici e musicali da Shakespeare e Mendelsshon alla Commedia Musicale", in occasione della replica di Quattro Salti al Savoy, in scena al Teatro San Matteo di Piacenza alle ore 21.
Per i giorni successivi sarà possibile acquistare i biglietti previo appuntamento telefonico al 338 2080598 e recandosi in Via Perreau 57 a Piacenza, presso la sede della suddetta Compagnia (dal martedì al giovedì dalle 18 alle 20) e dal 9 giugno presso la Biglietteria del Teatro Filodrammatici di Piacenza, in via Santa Franca 33 (da lunedì 9 giugno 2014 a giovedì 12 giugno 2014 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 19 e venerdì 13 giugno 2014 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21).
Protagonisti, insieme alla poesia e al teatro di William Shakespeare, alla musica, alla danza, alla magia, all'amore, saranno il Duca di Atene Teseo, la Regina delle Amazzoni Ippolita, Egeo, Lisandro, Demetrio, Elena, Ermia, Oberon, Puck , Titania col suo bambino indiano, Fate, maghe, folletti, comici e il pubblico stesso. Quello di Valentina Escobar vuole essere un teatro umano poetico nel quale gli interpreti non siano sempre solo o attori o cantanti, ma siano in grado di alternare l'intensità drammatica e comica a quella musicale, andando nella profondità dell'animo.
Si tratta di un teatro dove i personaggi sono il più possibile veromisimili, "vivi", affascinanti, intriganti e divertenti, con un cuore, un'anima, una ragione e non solo scritti,"morti", attaccati alle pagine di un copione; personaggi che sanno emozionarsi, affascinare, incantare, ragionare in modo tale che il pubblico possa riflettersi in loro, rispecchiarsi, lasciando spazio alla emotività più profonda e alla fantasia.