-
Dove
- Parco del Lungo Arda
- Indirizzo non disponibile
- Castell'Arquato
-
Quando
- Dal 12/09/2015 al 13/09/2015
- dalle 10
-
Prezzo
- adulti 5 euro
- adulti 5 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- riviviilmedioevo.it
La Pro-Loco di Castell’Arquato in collaborazione con la Scuola d’Arme Gens Innominabilis, con il patrocinio morale del Comune di Castell’Arquato – Provincia di Piacenza e della Regione Emilia Romagna, organizza, per il decimo anno consecutivo, la manifestazione Rivivi il Medioevo, in programma sabato 12 e domenica 13 settembre 2015.
Accampamento nel Lungo Arda con TORNEO INTERNAZIONALE IN ARMATURA PESANTE, esibizioni a cavallo, torneo di arcieria, giullarate, giochi e laboratori per bambini, spettacoli a tema, musiche, danze, mercanti e antichi mestieri... questo e tanto altro che ci riporta nel Medioevo nella splendida Castell'ArquatoIn programma sabato 12 e domenica 13 settembre a Castell’Arquato la manifestazione "Rivivi il Medioevo", una festa per tutti gli appassionati del tempo che fu, ma anche per chi vuole semplicemente vivere una divertente esperienza di fine estate, in una cornice indimenticabile.
Sono ancora a disposizione di coloro che desiderano sentirsi parte attiva della manifestazione costumi medievali ideati e cuciti dai componenti della Pro Loco, che riproducono l’abbigliamento delle differenti classi sociali dell’epoca, con particolare riferimento alle persone comuni del popolo.
Chi indossa questi abiti può usufruire anche dei pasti di sabato sera e domenica a pranzo, con menù e ambientazione a tema. Uno degli obiettivi della manifestazione è, infatti, far condividere momenti d’intenso scambio interculturale, fatto d’esperienze e tipicità impagabili.
Oltre ai Tornei si potrà assistere a spettacoli e intrattenimenti organizzati in vari punti nell’accampamento, pensati per tutte le età, alcuni studiati appositamente per i bambini. Nel piazzale sovrastante l’accampamento degli armati è come sempre allestito lo spazio dedicato ai mercanti e qui, durante tutta la manifestazione, sarà in funzione uno stand gastronomico a disposizione di tutti i visitatori,.
Si svolgerà inoltre la VI° edizione del Palio di Cucina Medioevale a cui parteciperanno le compagnie: il tema di questa edizione è “Le Menestre”.
Informazioni
Tiziana Inzani 347.82.50.724 – Presidente della Pro Loco di Castell’Arquato
Ivan Irti 340.93.53.153 – Capitano della Scuola d’Arme Gens Innominabilis Castell’Arquato
Flavia Vescovi 338.75.22.120 – Vice Presidente della Pro Loco di Castell’Arquato
www.riviviilmedioevo.it - www.gensinnominabilis.it
PROGRAMMA SABATO 13 SETTEMBRE
10.00 Apertura dell’Accampamento lungo il torrente Arda - ll campo si anima con tutti gli spettacoli - I mercanti e i mestieranti mostrano i loro prodotti e la loro arte
10.30 Torneo Internazionale di Combattimento ad impatto pieno
15.30 Torneo di Arcieria nel campo di battaglia oltre Arda
16.00 Finali del Grande Torneo Internaziona di Combattimento - I Campioni incrociano le armi
21.00 Partenza Corteo Storico da vari punti del Borgo fino alla Piazza del Municipio
21.40 Grande Spettacolo a tema nella Piazza Monumentale
Al termine rientro all’accampamento con Musiche e Danze. Concerto Barbarian Pipe Band
PROGRAMMA DOMENICA 14 SETTEMBRE
10.00 Riaprono le botteghe
10.30 Torneo di Arcieria nel campo di battaglia oltre Arda - Riprendono i giochi medioevali per i bambini e al Campo si susseguono le esibizioni - Musici – Danzatrici, dimostrazioni di antichi mestieri
11.00 Santa Messa nella Collegiata Santa Maria Assunta con piccolo corteo di figuranti e musici
14.30 Presentazione e premiazioni del 5° Palio di Cucina Storica
15.30 Esibizioni e animazioni a tema per tutto l’accampamento
16.00 Falconeria e Giochi Equestri nel campo di battaglia oltre Arda
16.30 Giochi Equestri nel campo di battaglia oltre Arda
18.00 Grande Battaglia Finale presso Lungo Arda