-
Dove
- Bar Centrale
- Indirizzo non disponibile
- Borgonovo Val Tidone
-
Quando
- Dal 05/12/2015 al 05/12/2015
- 18
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- pc.it
Sabato 5 dicembre caffè letterario a Borgonovo. In programma la presentazione del libro "La scoperta della complessità" di Nicola Pionetti, presso il Bar Centrale, alle ore 18.
"La complessità è uno dei temi più affascinanti che da sempre hanno destato la meraviglia negli uomini. Agli albori della riflessione filosofica greca sta proprio la necessità di “trovare un senso” a questa realtà molteplice, composita, così frammista di bellezza, ordine, kosmos e pure così in bilico tra essere e non essere. Tra caos e armonia fragile, le cui connessioni intime non sono strutture vincolate e rigide, ma aperte al divenire ed all’imprevisto.
La domanda sulla complessità del reale, oltre ad essere pertinenza dell’indagine scientifica – si parla oggi di teoria della complessità in vari campi scientifici, dalla fisica alla biologia, dalla chimica alla matematica – deve tornare ad “inquietare” l’uomo, a porsi nuovamente all’uomo comune, quale il filosofo è, perché è uno dei più importanti modi che ci sono dati per riconnettere la nostra individualità postmoderna, lacerata, virtualizzata, il nostro microkosmos decaduto, riscoprendo in essa il riflesso dell’ordine più grande, il riflesso del macrokosmos meraviglioso a cui apparteniamo.
In questo libro ho raccolto una serie di saggi, scritti negli ultimi 10 anni, che muovendo da una fascinazione generale per il tema dell’ordine spontaneo e dei sistemi complessi mi hanno portato ad abbandonare una visione lineare e riducente del mondo, del sapere e della nostra mente per aprire ad uno sguardo sistemico più euristico e fecondo sulla complessità del reale. E salvare uno spazio per la bellezza misteriosa ed irriducibile che ci costituisce".
