rotate-mobile
Eventi Travo

Serate letterarie di Travo, "100 anni di Fellini" e i misteri delle piante officinali

Imminente un doppio appuntamento a Travo per le serate dedicate a Giana Anguissola. In programma rispettivamente giovedì 6 e venerdì 7 agosto un tributo a Fellini nel centenario della nascita e una serata alla scoperta delle piante officinali

Un tributo a Fellini per i 100 anni dalla sua nascita e una serata di musica e mitologia alla scoperta dei misteri delle piante officinali. Questa settimana proseguono con un doppio appuntamento le Serate letterarie Giana Anguissola di Travo, che si tengono a partire dalle ore 21.15 nella piazzetta dell’Asilo di via Borgo Est, sotto la suggestiva torre che fu la residenza estiva della scrittrice Giana Anguissola.

GIOVEDÌ 6 AGOSTO – 100 DI QUESTI FELLINI con Enzo Latronico

Giovedì è in programma la serata dedicata al cinema con “100 di questi Fellini – L’altro Fellini”, proposta e condotta dal giornalista e sceneggiatore Enzo Latronico che presenterà il personaggio, le interviste e le opinioni del grande regista vissuto sempre in bilico fra il cinema e l’arte clownesca.

«Si partirà con la proiezione di alcuni spezzoni d’interviste e opinioni cinematografiche del grande maestro di origine riminese – spiega Latronico -, dopodiché esploreremo gli aspetti più curiosi del doppiaggio cinematografico dei suoi film, sotto la guida del libro Federico Fellini e il doppiaggio dello storico del doppiaggio Gerardo Di Cola». Tra gli argomenti più gustosi presenti nel menù della serata, anche una riflessione sulla poetica del regista, il suo rapporto con Alberto Sordi e Marcello Mastroianni, l’amicizia, i primi fallimenti e il successo. Il tutto per offrire un punto di vista insolito sulla straordinaria vita cinematografica del grande regista, nell’anno del centesimo anniversario della sua nascita.

VENERDÌ 7 AGOSTO – Le MANI DEGLI DEI con Erika Maderna

Venerdì 7 agosto, protagonista della serata sarà la scrittrice, traduttrice e insegnante Erika Maderna. Appassionata studiosa di mitologia greca e del tema della cosmesi nelle antiche civiltà del Mediterraneo, Maderna presenterà al pubblico della serata travese il suo libro Le mani degli deiMitologie e simboli delle piante officinali nel mito greco, edito da Aboca nel 2017.

Nel corso della serata, cultura antica e curiosità contemporanee dialogheranno coi contrappunti musicali eseguiti dall’ensemble strumentale “Le rose e le viole”, diretto da Maddalena Scagnelli.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Serate letterarie di Travo, "100 anni di Fellini" e i misteri delle piante officinali

IlPiacenza è in caricamento