Sicurezza e lavoro, ai Teatini lo spettacolo-testimonianza “Giorni rubati”
Piacenza, Milano e Torino tappe di Italia Sicurezza. La tappa nella nostra città è mercoledì 29 aprile (Torino il 27, Milano il 28)
La Fondazione LHS - Leadership in Health and Safety - costituita da Saipem il 22 settembre 2010, con lo scopo di produrre conoscenza e proporre strumenti per sostenere il cambiamento culturale in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ha scelto di celebrare la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro promossa dall'ILO, con un calendario di eventi finalizzati a diffondere la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e nella nostra società. L'iniziativa, denominata "Italia loves sicurezza", si inserisce nell'ambito di una campagna internazionale di sensibilizzazione dell'opinione pubblica alla sicurezza e della salute sul lavoro per promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali a livello globale.
La tappa nella nostra città è mercoledì 29 aprile ( Torino il 27 Milano il 28). Davide Scotti, segretario generale Fondazione LHS , e co-autore de "Il libro che ti salva la vita" edito da Sperling & Kupfer , parlerà alle ore 15.30 alla Sala Colonne dell’ Ospedale Ciuglielmo da Saliceto sulla metodologia della Fondazione e su strategie e strumenti pratici utilizzati per agire sul cuore e sulla mente delle persone.
Alle 21, alla Sala Teatini è programmato lo spettacolo teatrale "Giorni Rubati": un'intensa e coraggiosa testimonianza portata in scena dalla compagnia Rossolevante con testi di Gianmarco Mereu, regia di Juri Piroddi e Silvia Cattoi, con Gianmarco Mereu, Silvia Cattoi, Juri Piroddi e Antonio Sida. Musiche dal vivo Simone Pistis, tecnico di scena Giorgio Sitzia, video Fabbio Fiandrini e Antonello Murgia, foto Pietro Basoccu e Antonia Dettori. Ingresso libero.