Tornano nel centro storico di Piacenza I Venerdì Piacentini . Shopping nights, che rappresentano oggi la più importante manifestazione della città e uno dei principali eventi che l’antico borgo emiliano propone ai cittadini e ai numerosi turisti dalle province limitrofe.
Fino al 21 luglio 2017 tutti i venerdì serate dedicate alla musica, all'arte, alla cultura, con spettacoli, giochi per bambini e negozi aperti nelle vie del centro storico.
VENERDI 23 GIUGNO 2017 - IL PROGRAMMA
VENERDÌ MATTONCINI EVENTO LEGO®
Mostra Espositiva, Gara di veicoli LEGO radiocomandati, area gioco

Quarta edizione della più grande festa LEGO emiliana a cura dell'associazione Piacenza Bricks. Si tratta di una delle rare manifestazioni outdoor dedicate ai mattoncini più amati del mondo. In Piazza Cavalli, sotto i portici di Palazzo Gotico, saranno esposte collezioni private e diorami realizzati dai creativi del LUG piacentino. Novità di quest’anno sarà il primo circuito piacentino per veicoli radiocomandati LEGO, che ospiterà una giornata di gare a cui tutti potranno partecipare. Per i bambini sarà realizzata un'area gioco pick'n'build con tavoli attrezzati e montagne di mattoncini LEGO. E per i più piccoli ci sarà anche la vasca Duplo, con mattoncini di grandi dimensioni, ideali per giocare in sicurezza.
Piazza Cavalli, portici di Palazzo Gotico, dalle ore 17:00
BAROCK BAND
Concerto Rock Blues

Sul palco di Piazza S.Antonino i Venerdì Piacentini aprono con una band composta da musicisti di livello molto alto, che suonano ancora con la passione e l'amore per la musica. Un repertorio di rivisitazione dei grandi classici del Rock e del blues, eseguiti rigorosamente dal vivo, con strumenti e suoni originali. La ricerca della band sta proprio in questo, trovare per ogni brano l’atmosfera e le sonorità perfette. Roberto Barocelli alla voce, Mario Chiesa e Silvio Piccioni alle chitarre, Marco Orsi alla batteria, Paolo Apollo Negri all'organo hammond e Claudio Caminati al basso.
Piazza Sant'Antonino, ore 22:00
MILESTONE POPULAR NIGHT
Concerto Pop

Una rassegna delle più belle canzioni pop italiane e internazionali aprirà i Venerdì Piacentini in piazza Duomo. Le migiori voci della classe di canto Pop formata dalla Milestone School of Music, una realtà didattica che da oltre 10 anni investe tenacemente nel valore della formazione musicale, si esibiranno nella piazza del Duomo di Piacenza, per una serata di grande musica.
Piazza Duomo, ore 21:00
BLACKBIRDS
Tributo ai Rolling Stones

Una serata all’insegna del Rock puro, con un tributo che farà rivivere le emozioni di una delle più storiche band di tutti i tempi, i Rolling Stones, in un’atmosfera unica.
Via Mazzini, Tropico Latino, dalle ore 21:30
WILLIAM FOX LIVE BAND
Concerto Rock

Una sequenza ininterrotta di intramontabili successi italiani ed internazionali, proposti ed eseguiti con l'inconfondibile respiro rock di una band che è sinonimo di energia pura. Un evento a cura di Pizza Del Sole.
Corso Vittorio Emanuele II, ore 22:00
ERICA OPIZZI E ANTONIO AMODEO
Concerto folk

Un itinerario musicale che percorre alcuni dei filoni che costituiscono il composito mondo della musica popolare di tradizione bianca e nera degli Stati Uniti d'America. Si va dalla Old-Time Music degli anni Venti, quindi brani tradizionali al blues; dalle Ballate country a brani del folk revival degli anni Cinquanta e Sessanta, a rivisitazioni in chiave acustica e soggettiva di brani rock'n roll.
Giardini Merluzzo, ore 22:00
SAX SYMBOLS
Brass band

I Sax Symbols sono una brass band che spazia dagli anni 50 fino ai giorni nostri (Lady Gaga compresa) con un repertorio vario e animato. Il complesso è composto da: Nicola Lusardi (Sax baritono), Dejan Krecv (Sax tenore), Mattia Bersani (Sax contralto), Simone Balordi (Tromba) e Edoardo Lusardi (Batteria).
Via Sopramuro, ore 22:00
iBAIO
Cover Band

Da Castel San Giovanni una delle cover band più eclettiche ed esplosive del panorama musicale piacentino. Energia allo stato puro.
Via San Siro, dalle 22:00
ENSEMBLE PRAETORIUS
Concerto di Musica Classica

Esecuzione musicale dell'Ensemble Praetorius, con un repertorio di musiche rinascimentali e barocche. Un evento a cura di Baretto San Vincenzo.
Via San Vincenzo, ore 21:00
TASTI NERI
Concerto vocale

Tornano le sonorità inconfondibili dei Tasti Neri, con il loro genere che spazia dal gospel ai brani della tradizione spiritual, passando per colonne sonore e riadattamenti di musical, fino alla reinterpretazione originale di grandi successi pop e rock.
Caffè dei Mercanti, ore 19:00
BORGO A 45 GIRI
Dj set e mercatino dei vinili

Dj set con vinili e mercatino musicale dedicato ai dischi nella loro forma originaria, in collaborazione con l’associazione Sputnik. Evento a cura di Chez Moi e Chez Art.
Piazza Borgo, dalle 19:00
CASA DI IRIS
Serata benefica per l’Hospice

Bortellina, salumi e formaggi in piazza Cavalli. Serata benefica in occasione del sesto compleanno de "La Casa di Iris" con organizzazione di stand gastronomici e mini eventi.
Piazza Cavalli, dalle ore 19:00
MASTERCLASS DI SPINNING PER CASA DI IRIS
I maestri di Spinning di Piacenza e i loro allievi

Oltre 100 bike tra i cavalli del Mochi per un evento sportivo il cui incasso sarà devoluto all'Hospice di Piacenza.
Piazza Cavalli, dalle ore 19:00
I PICCOLI VENERDÌ: GIOCHI GONFIABILI E ANIMAZIONE IN PIAZZA CITTADELLA
Un parco divertimento per i più piccoli

Piazza Cittadella diventa teatro di un vero e proprio mondo dedicato ai bambini. Gonfiabili, animatori, cantastorie, truccabimbi, zucchero filato, e baby dance sono solo alcune delle proposte che animeranno "I Piccoli Venerdì".
Piazza Cittadella, dalle 19:00
I PICCOLI VENERDÌ: GIOCHI GONFIABILI E ANIMAZIONE IN PIAZZA DUOMO
Un parco divertimenti per i più piccoli

Piazza Duomo in occasione della prima serata dei Venerdì Piacentini, si trasforma in un mondo dedicato ai bambini. Gonfiabili, animatori, cantastorie, truccabimbi, zucchero filato, e baby dance sono solo alcune delle proposte che animeranno "I Piccoli Venerdì".
Piazza Duomo, dalle 19:00
I PICCOLI VENERDì POMERIGGIO AI GIARDINI MERLUZZO
L'anteprima dei Venerdì Piacentini per tutta la famiglia

Ogni venerdì pomeriggio, la Luppoleria, in collaborazione con Oratorio Don Bosco e La Fabbrica dei Grilli organizza scambio libri, tricicli vitage, giochi di gruppo e merenda offerta a tutti i bimbi.
Giardini Merluzzo, dalle ore 16:30 alle 18:30
GIOCHIAMO IN SICUREZZA
Sketch Teatrale

Uno show per grandi e piccini che parla di energia. Un nuovo ed unico spettacolo per bambini dove si divertono anche gli adulti. Uno spettacolo a cura di Gas Sales, in collaborazione con Teatro Trieste 34.
Piazza Cavalli, tre spettacoli rispettivamente alle 21.00, alle 21.30 e alle 22.00
POESIA DALLA NOTTE
Recitazione in versi

L'attore Severino Saltarelli reciterà le poesie che abbiamo imparato a scuola da Leopardi a Foscolo, da Montale a Ungaretti. L'iniziativa è curata dall'associazione Qui-Arte. Seguirà rinfresco.
Cortile Palazzo Manfredi, c.so Garibaldi, ore 21
BARLUM FEST - ATTO II
Rassegna culturale

Per il secondo anno l'associazione culturale SambART e la compagnia d'improvvisazione teatrale Le Vissole, tornano con la loro rassegna culturale. Aperitivo e cena nel salotto all'aperto in via San Bartolomeo.
Chiesa di San Bartolomeo, ore 19
DJANGO'S CLAN
Concerto Swing and Manouche

Nella suggestiva cornice dell'ex chiesa di San Bartolomeo, l'esibizione dal vivo di Carmelo Tartamella and Friends. Evento a cura di SambART.
Chiesa di San Bartolomeo, ore 19
HAROLD
Improvvisazione Teatrale

La compagnia teatrale Le Vissole si esibirà in una performance di improvvisazione on stage. Evento a cura di SambART.
Chiesa di San Bartolomeo, ore 20:45
MILONGA
Tango on Stage

La musica folkloristiao della regione del Rio de la Plata, tipica dell'Argentina e dell'Uruguay, fino alle 2 del mattino. Evento a cura di SambART.
Chiesa di San Bartolomeo, ore 22:30
BAGS OF TEARS
Mostra fotografica

Di Maria Assunta Karini a cura di Elisa Bozzi una riflessione attraverso la fotografia sulle lacrime e sulla loro essenza, come elementi che ci accompagnano dal primo vagito all’ultimo commiato.
via San Giovanni, BookBank, ore 21:15
RIVULARIA
Installazioni

L’Associazione Culturale Rivularia vuole sensibilizzare la cittadinanza e le autorità pubbliche sui valori connessi alla tutela, gestione e pianificazione del paesaggio organizzando convegni, conferenze, mostre ed eventi finalizzati alla ri-progettazione e alla rigenerazione urbana. Gli spazi pubblici aperti sono il teatro della vita collettiva della comunità cittadina e quindi una grandissima risorsa a disposizione delle amministrazioni per la pianificazione e la riqualificazione del tessuto urbano e la creazione di un’identità urbana condivisa.
Piazzetta Plebiscito
BANCARELLE IN VIA SOPRAMURO
Mercatino

Il mercato dell'artigianato e della creatività arriva in centro. Dal decoupage alla ceramica, dal ricamo alla pittura, i visitatori potranno apprezzare e acquistare ogni tipo di oggetto frutto di creatività e abiltà manuale. Un piacevole e originale incontro in un tradizionale spazio, ricco dello spessore del tempo.
Via Sopramuro, dalle 19:00
DEGUSTAZIONE DI YOGURT PIACENTINO E FRUTTA
I sapori di Piacenza e dintorni

L’alta qualità di latte, yogurt, kefir, mousse di yogurt e altri prodotti di Bionova e Podere Cittadella, accompagnati da golosi frutti di stagione per offrire un salutare refrigerio nelle calde notti dei Venerdì Piacentini.
Piazza Cavalli, sagrato di San Francesco, dalle 19:00
ESTATE SICURA CON METRONOTTE
Incontro sul tema della sicurezza durante la stagione estiva

L'Istituto di Vigilanza Metronotte Piacenza presenta una serie di servizi studiati ad hoc per garantire vacanze serene a tutti. Con la vigilanza diurna e la sorveglianza 24 ore su 24 di abitazioni e aziende, l'estate sarà più sicura.
Piazza Cavalli, sagrato di San Francesco, dalle ore 19:00
PIACENZA MOTOR EXPO 2017
Settima edizione

Il festival nel festival dedicato ai motori, diffuso per le strade del centro storico di Piacenza. Dal Largo Battisti a Piazza Cavalli saranno esposte tutte le novità a 2 e 4 ruote, in collaborazione con Ponginibbi, Parietti, Lodigiani, Piemme Auto, Autorel, Dallanegra, Raschiani e Terre Padane.
Largo Battisti, piazza Cavalli e piazzetta San Francesco, dalle 19:00
EATALY BY NIGHT FAME DI MUSICA IN PIAZZA S.ANTONINO
Street food, birra e cocktail

Piazza S.Antonino, il salotto elegante di Piacenza, si trasforma in un ristorante sotto le stelle che ogni sera presenterà proposte gourmet e street food di qualità grazie alla collaborazione con Eataly e con i suoi chef. Dall'ora dell'aperitivo, fino a notte inoltrata, musica dal vivo, dj set, sfilate di moda (a cura di Miss Italia) e spettacoli renderanno speciale il vostro aperitivo e la vostra cena, accompagnandovi fino alla conclusione della serata con una selezione di birre, degustazioni di vino e cocktail.
Piazza S.Antonino, dalle 19:00
FAME DI MUSICA IN PIAZZA DUOMO
Stand gastronomici, musica e spettacoli

Il piacere di cenare sotto le stelle in Piazza Duomo, con gli stand gastronomici realizzati dai ristoranti della zona. Carne alla brace, paella di pesce e tante proposte sfiziose.
Piazza Duomo, dalle 19:30
FAME DI MUSICA IN PIAZZA CITTADELLA
Stand gastronomici, musica e giochi per bambini

In Piazza Cittadella, all'ombra di Palazzo Farnese, sarà allestita un'area giochi per bambini e famiglie. Una nuova location si aggiunge all'area del festival con birra e spiedini, oltre a numerose proposte di street food.
Piazza Cittadella, dalle 19:30
LA COCINA MEXICANA IN VIA MAZZINI
Cena messicana e musica live

El Tropico Latino propone da anni a Piacenza il meglio della cucina messicana. Per una serata davvero speciale il menù sarà servito in strada, sotto le stelle, nella favolosa cornice di via Mazzini.
Via Mazzini, dalle 19:30
FIESTA GASTRONÓMICA ESPAÑOLA
Cena spagnola e musica live

Taberna Movida, ristorante spagnolo di Piacenza, propone per ogni data dei Venerdì Piacentini, una serata dedicata alle eccellenze enogastronimche spagnole e alla musica dal vivo. Una vera e propra Fiesta a cielo aperto.
Via Daveri, dalle 19:30
FAME DI MUSICA IN VIA SAN SIRO
La Via San Siro Block Party

Stand gastronomici, musica e spettacoli Grazie alla programmazione messa in campo da La Meridienne e Dubliner's Irish Pub, una delle vie più vitali della città si trasforma in un vero e proprio teatro a cielo aperto, con musica dal vivo ed eventi artistici. Una notte magica da vivere sotto le stelle, anche nel ristorante presso i giardini della Galleria RIcci Oddi, a cura di La Meridienne.
Via San Siro, dalle 19:00
FAME DI MUSICA IN PIAZZA BORGO
Stand gastronomici, musica e spettacoli

ChezArt & ChezMoi in collaborazione con Associazione Sputnik and House of Bash presentano: VINILI & VINTAGE in Piazza Borgo. Celebrazione del Vinile, senza tempo, vero vincitore della musica, con un mercatino in collaborazione con Associazione Sputnik, organizzatori di Spazio Store. Durante la serata verrà proposta una selezione musicale di "Veri Dj" esclusivamente vinilico.
Durante la serata sarà possibile rifucillarsi con pizza, spiedini ed altre prelibatezze preparate dal Bar Tazza D'Oro e dall'associazione Pizza Pazza, nonche bere le birre artigianali Retorto!
Piazza Borgo, dalle 19:30
AVIS
Donare sangue. Donare vita
Stand informativo di "Avis", associazione nata per venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, lottare per eliminare la compravendita del sangue, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.
largo Battisti, dalle ore 19:00
I VENERDì DEL BARETTO SAN VINCENZO
Cena, musica ed eventi

90 posti disponibili tutti i Venerdì per cenare con spiedini, salamell, salumi di Ferrari (Ferriere), con birra artigianale “i tre bagai”, torte salate e dolci. Solo su prenotazione (chiama il numero 340.100.7105)l.
Via San Vincenzo, Baretto San Vincenzo, dalle 19:30
|