In bicicletta alla scoperta dei capolavori dell’Istituto Gazzola e del Collegio Alberoni
I capolavori su carta dell’Istituto Gazzola e del Collegio Alberoni saranno meta sabato 5 maggio di una visita guidata in bicicletta alla scoperta dei due straordinari patrimoni di incisioni e acqueforti
DOMENICA 6 MAGGIO 2018, con inizio alle ore 15 presso l'Istituto Gazzola (Via Gazzola, 9), va in scena il primo dei numerosi eventi collaterali alla mostra Il secolo del rame alla Galleria Alberoni. Capolavori su carta da Piranesi a Volpato.
L’iniziativa - intitolata I capolavori su carta dell’Istituto Gazzola e del Collegio Alberoni condurrà i partecipanti alla scoperta degli straordinari patrimoni di incisioni e acqueforti di due tra le più importanti Istituzioni culturali piacentine, l’Istituto Gazzola e il Collegio di San Lazzaro, entrambe sorte nel XVIII secolo per iniziativa di due importanti personaggi piacentini: il generale Felice Gazzola e il cardinale Giulio Alberoni.
Due visite guidate in bicicletta
L’evento è costituito da due visite guidate, a cura di Alessandro Malinverni, a due importanti patrimoni d’arte grafica; rende particolarmente originale l’iniziativa la possibilità spostarsi da una sede all’altra attraverso una biciclettata condotta dall’Associazione Velolento.
L’itinerario in bicicletta dall’Istituto Gazzola al Collegio Alberoni permetterà inoltre la visione di alcune significative architetture settecentesche cittadine.
L’evento è promosso in collaborazione con Associazione Velòlento e Ordine degli Architetti di Piacenza che ha concesso crediti formativi agli iscritti che parteciperanno all’evento.
L’Istituto Gazzola e il suo patrimonio di arte grafica
Al Museo Gazzola sarà possibile ammirare alcune incisioni acquisite all'inizio dell'Ottocento come repertori di immagini per gli allievi: dagli alberi e paesaggi del pittore Jakob Philipp Hackert alle illustrazioni di Bartolomeo Pinelli della storia greca e romana, e dei poemi epici, passando attraverso stampe sciolte che raffigurano capolavori dell'arte antica e moderna.Il programma
Il ritrovo è fissato alle ore 15 all’Istituto Gazzola; seguirà la visita guidata alla collezione di stampe e acqueforti custodita nell’Istituto; al termine inizierà la biciclettata in direzione Collegio Alberoni con attraversamento del centro storico e visione di alcune significative architetture settecentesche; l’arrivo al Collegio Alberoni è previsto alle ore 17 per visitare la mostra Il secolo del rame alla Galleria Alberoni che espone una selezione di alta qualità del patrimonio grafico alberoniano.
La partecipazione gratuita
Chi non volesse usufruire della bicicletta potrà presentarsi alle ore 15 all’Istituto Gazzola per la prima visita e alle ore 17 al Collegio Alberoni per la seconda visita
Un’occasione da non perdere per conoscere due straordinari tesori di carta custoditi in due tra le più importanti Istituzioni cittadine e non abitualmente visibili al pubblico.
N.B. In caso di maltempo si terranno ugualmente le visite guidate all’Istituto Gazzola (ore 15) e alla mostra Il secolo del rame (ore 17), mentre la biciclettata sarà annullata.