Weekend di Capodanno, tutti gli eventi a Piacenza e provincia
Ci apprestiamo a salutare il 2022 e ad accogliere il nuovo anno. Ecco qualche suggerimento se non avete ancora deciso cosa fare
Ci apprestiamo a salutare il 2022 e ad accogliere il nuovo anno. Stavolta Capodanno cade perfettamente all'interno del weekend, permettendo di godersi a pieno gli ultimi giorni di vacanza. Qualsiasi siano i vostri piani, tranquilli in casa con amici o scatenati in discoteca, ecco qualche suggerimento se non avete ancora deciso cosa fare o siete i classici ritardatari dell'ultimo minuto.
"La festa del Gigi" e il capodanno al Grande Albergo Roma. Sabato 31 dicembre ci si appresta a salutare il 2022 con un imperdibile appuntamento sulla terrazza panoramica più famosa della città. La serata inizierà a partire dalle 20.30 con il cenone e la musica dal vivo con Fabri&Isa.
Torna la Salita al Pordenone per salutare - in modo meno convenzionale - il 2022 e dare il benvenuto al 2023. Venerdì 31 dicembre resterà aperta, ininterrottamente, dalle 10 del mattino a mezzanotte (ultima salita alle 23.30).
Per festeggiare in musica l’arrivo del nuovo anno, torna al Teatro Municipale di Piacenza il tradizionale appuntamento con il Concerto di San Silvestro. Sabato 31 dicembre, alle 18, nell’ambito della Stagione Concertistica 2022/2023, l’Orchestra Farnesiana sarà diretta dal giovane Sasha Yankevych.
Una bolla di bellezza in cui trascorrere le ultime ore del 2022. Anche quest’anno nella notte del 31 dicembre, le mura della Cattedrale vi accoglieranno per salutare, con Guercino e le sue Sibille, l’arrivo del nuovo anno all’insegna dell’arte.
Si chiama “Ultima fermata Piacenza”, la visita in programma sabato 31 dicembre dalle 11 alle 12.30: un itinerario nel cuore del centro storico tra i monumenti che raccontano una storia bimillenaria, dall’impianto urbanistico di epoca romana alle testimonianze architettoniche più recenti, dall’epoca dei Comuni a quella dei Farnese.
Gli appuntamenti del 30 e 31 dicembre al Teatro Open Space360°.
Dopo una breve pausa natalizia, ritorna la programmazione del Milestone Live Club a partire da domenica 1° gennaio. Una Jam Session in amicizia sarà l’occasione per farsi gli auguri per l’anno nuovo e al tempo stesso aiutare l’associazione “L’albero di Joshua”, che sostiene il prezioso lavoro che la Dottoressa piacentina Francesca Lipeti sta svolgendo da diversi anni ad Ilbissil, in Kenya.
Per iniziare il nuovo anno all’insegna della cultura, domenica 1 gennaio 2023, alle 15:30, vi aspetta una visita guidata speciale all’interno del Palazzo Vescovile di Piacenza, realizzato alla metà del Cinquecento, ma il cui aspetto attuale si presenta in forme sette-ottocentesche.
Un evento culturale da non perdere nel primo giorno del nuovo anno. Domenica 1° gennaio 2023 andrà infatti in scena alla Galleria Alberoni, un pomeriggio dedicato al tema del tempo e della pace, che prevede, alle 16, una visita guidata speciale intitolata "Segno soltanto le ore serene" e a seguire un concerto intitolato Il tempo della pace.