rotate-mobile
WeekEnd

Spettacoli, arte, intrattenimento: gli eventi nel weekend da venerdì 1 a domenica 3 aprile

Il fine settimana è impreziosito dalla esibizione al Teatro Municipale di Eleonora Abbagnato in "Soirée de Danse", mentre il Germoglio festeggia domenica l'arrivo della Primavera con tante interessanti iniziative

MUSICA. SPETTACOLI, MANIFESTAZIONI

Venerdì sera alla Sala Dei Teatini è in programma "Un viaggio con Brahms”, concerto inaugurale del Piacenza Classica Festival.

Una riflessione sul rapporto padre/figli ttraverso i linguaggi del teatro: i ragazzi e le ragazze della III A del Liceo “Respighi” venerdì sera sono i protagonisti al Teatro Filodrammatici di Non chiamateci sdraiati, esito di un laboratorio teatrale intensivo di Teatro Gioco Vita condotto da Letizia Bravi.

Il prossimo appuntamento della rassegna musicale Il viaggio di Charles, a cura del Conservatorio Nicolini, è fissato per sabato alle 17 nella Chiesa di San Dalmazio con l’esibizione del Laboratorio di vocalità antica del Conservatorio. Partecipa anche il celebre mezzosoprano piacentino Giuseppina Bridelli.

Santuario è il titolo del concerto evento in programma sabato sera al Milestone Live Club, con Javier Girotto & Vince Abbracciante.

Sabato sera  torna al Teatro President la Rassegna dialettale promossa dalla Famiglia Piasinteina con la compagnia teatrale Quatar & Quatr’ott che presenta  'L pariva tant un brèv ragass… commedia dialettale in tre atti di Giorgio Tosi.

Best of Guitar play The Beatles, concerto evento a scopo benefico sabato sera al Cinefox di Caorso.

L’étoile internazionale Eleonora Abbagnato è protagonista di Soirée de danse al Teatro Municipale domenica alle ore 16, nell’ambito della Stagione Danza 2022 della Fondazione Teatri di Piacenza, con i ballerini del Teatro dell’Opera di Roma da lei diretti.

Domenica Festa di Primavera alla Cooperativa Il Germoglio, con tante sorprese e iniziative per grandi e piccini. A conclusione della giornata anche una sfiziosa apericena.

Domenica il Museo della Cattedrale promuove Kronos per la Pace, giornata di raccolta fondi destinati alla Croce Rossa Italiana a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina: previste visite guidate al museo, cui i visitatori possono prendere parte lasciando un’offerta.

Domenica sera la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni ospita la prima di una serie di serate musicali a cura dell'associazione Mikrokosmos. Protagonista del primo appuntamento di Quella nota chiamata desiderio è l'Adriatic Ensemble. 

Nuovo appuntamento concertistico dell'Associazione Amici della Lirica. All'amore - Musica poetica nei salotti del primo novecento italiano domenica alle 17.30 presso l'auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano in via Santa Eufemia 

Ha una valenza artistica ma anche civile e sociale la rassegna teatrale Sipario sul nostro Appennino, curata dal Gruppo Teatrale Quarta Parete, che porta le rappresentazioni teatrali nelle località montane - come Zerba, Cerignale, Ottone, Pertuso, Ferriere, Santa Maria di Bobbio - sia in questo che nel prossimo fine settimana.

INCONTRI

Un interessante e stimolante incontro nell’ambito del progetto “V.I.P. - Very Important Piasintein”. Venerdì  alle 10.30, nella cornice del Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, Roberta Mameli, soprano lirico considerata tra le interpreti più brillanti e interessanti del repertorio barocco, racconterà il proprio percorso artistico.

"Comunità, partecipazione, inclusione, benessere: alcune sfide del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia" è il tema del'incontro con il Dott. Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, nell'ambito del ciclo Viaggio nel tempo con l'Archeologia.  Appuntamento venerdì alle 18 presso la Ex Chiesa del Carmine.

Al sabato Archeologia!, ciclo di appuntamenti rivolti a gruppi familiari e ai bambini ogni sabato pomeriggio nell'ambito della mostra Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie.

A Palazzo Farnese laboratori creativi per bambini ogni sabato pomeriggio. Questa settimana è la volta di Dipinti preziosi: a partire dalla collezione Rizzi-Vaccari, i giovanissimi partecipanti possono scoprire la bellezza delle icone in legno dorato, realizzandone una personale, in cui raffigurare ciò che è per loro più caro.

Sabato alle 16.30, presso la Biblioteca Giana Anguissola in vicolo San Pietro, l'antropologa Michela Zucca presenta il libro Donne delinquenti: storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate.

Prosegue sabato  dalle 14 alle 16 presso la palestra Lomazzo, in via Giordani, il corso di formazione all'autodifesa La consapevolezza delle donne.

Per la rassegna culturale Primavera ad Arte” arriva il La Primavera nel Codice 65 domenica alle ore 15. Si tratta di un laboratorio didattico per cercare la primavera come era vista e rappresentata nel Medioevo.

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI

Domenica alle 15.30 e alle 17 visite guidate straordinarie alla piccola Reggia di Castelnuovo Fogliani

Ogni sabato gli studenti del Liceo artistico Bruno Cassinari guidano i visitatori alla scoperta di Santa Maria in Cortina dalle 15.45 alle 18.45.

E' accessibile la Salita alla Cupola del GuercinoIl servizio di accompagnamento è attivo da martedì a domenica. Fino al  venerdì su prenotazione, chiamando il 331 4606435 oppure scrivendo a cattedralepiacenza@gmail,com. Sabato e domenica, salite anche senza prenotazioni alle 15:00 | 16:00 | 17:00. Domenica è prevista una salita aggiuntiva con dono del ricavato  a scopo benefico.

La prima escursione a piedi di "Val Tidone Lentamente" è in programma sabato e ha come fulcro la bassa valtidone: Dentro e fuori le mura - Sarmato tra storia e natura. Gestita dalla guida escursionistica ambientale AIGAE Giuseppe Noroni del gruppo "I Calcaterra", l'escursione prevede un itinerario d'argine, alla ricerca di scorci nascosti sul fiume Po.

Nella stessa zona domenica doppio appuntamento con "Val Tidone Lentamente": all'escursione a piedi Terre d'Argine - Geografia di un paesaggio fluttuante viene proposto in alternativa un itinerario cicloturistico nei dintorni di Sarmato che rientra nelle escursioni "Bike&Food lungo il Sentiero".

Domenica viene proposta una escursione con guida professionista con meta Rocca d'Olgisio e Monte San Martino.

MOSTRE

Inaugurazione presso Jelmoni Studio Gallery sabato alle 17.30 della mostra   Aisthesis Estetica Ttrascendentale   di Reda Omar.

Presso la Libreria Postumia è allestita la Mostra d'arte a tema Allucinazioni e stati della materia  in collaborazione con l'Istituto d'arte Gazzola di Piacenza. Fino a venerdì è visitabile anche la mostra d'arte Teologia della materia, sempre dal corso di figura dell'Istituto Gazzola.

Alla Galleria d'Arte Contemporanea “STUDIO C” di via Giovanni Campesio è allestita la mostra personale di Debora Ferruzzi Caruso dal titolo I colori dell'anima, poesia dell'acquerello.

E' visitabile presso l'Officina dell'Arte la mostra Dialoghi, con esposizione delle opere di Isella Bongiorni e Annarita Pancini.

dialoghi-16

Presso lo Spazio Rosso Tiziano è allestita la mostra di Getty Bisagni.(1931-2021)

0919e173e606410ba5fb5754a9d0651f-0001-4

E' allestita nell’atrio d’onore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza la mostra Humusmater, esposizione di terrecotte dell’artista piacentina Paola Foppiani.

Natura a fuoco, mostra dei più celebri quadri dell'artista Paolo Capitelli esposti nel suggestivo spazio delle antiche Fornaci di Ponte dell'Olio.

La Mostra Archeologica Digitale Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie si trova presso il Laboratorio Aperto di Piacenza, nel complesso della ex chiesa del Carmine in piazza Casali.

locandina mostra-page-001-4


 

.


 

.


 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Spettacoli, arte, intrattenimento: gli eventi nel weekend da venerdì 1 a domenica 3 aprile

IlPiacenza è in caricamento