rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
WeekEnd

Musica, arte, spettacoli, manifestazioni: gli eventi nel weekend da venerdì 20 a domenica 22 maggio

Domenica ricorre la Giornata Europea dei Mulini Storici ed è una giornata di festa per tutta l'Alta Val Tidone, con tante interessanti iniziative. Sabato sera il Comic Club propone invece il nuovo spettacolo 2022 al Teatro President e domenica intrattenimento musicale sia a cura degli Amici della Lirica che presso la Sala dei Teatini e in Cappella Ducale a Palazzo Farnese

CONCERTI, SPETTACOLI

Si avvicina al termine Il viaggio di Charles, la rassegna di concerti dedicati alla musica settecentesca di Charles Burney. Venerdì sera nella Chiesa di San Dalmazio si esibirà in concerto l’Ensemble Praetorius. 

Nell'ambito della Rassegna Rido Sogno e Volo, sabato sera è in programma presso Open Space 360° lo spettacolo Crazy Fantony.

Appuntamento da non perdere per gli amanti del cabaret sabato sera a Piacenza presso il Teatro President. In scena il Comic Club con il nuovo spettacolo 2022.

Risate in dialetto per “La Ricerca”: sabato sera al Corpus Domini la commedia Tri pisson…co’ una fäva. Ingresso a offerta.

Sabato alle 17 a Fiorenzuola in Piazza Molinari concerto della Fanfara del  III Reggimento Carabinieri in congedo della Lombardia.

Sabato sera presso il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore la compagnia Filo d’Arianna presenterà lo spettacolo Helzovar - tutto in una notte il cui testo e la regia sono di Paolo Contini.

Apuntamento con l'Associazione Amici della Lirica per il Recital lirico-vocale del duo composto dal soprano Federica Livi e dal m.o Marta Tacconi al pianoforte, in programma domenica alle ore 17.30 presso la sede degli Amici della Lirica in C.ne San Nazzaro, 16.

Mozart Sonate domenica alle 17 alla Sala dei Teatini, nell'ambito della Rassegna di concerti Allegro con brio.

Non solo musical ma anche tanta danza  domenica alle 18 nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese.

MANIFESTAZIONI

Da venerdì a domenica Festa di Primavera in grande stile a Fiorenzuola, con tante iniziative e soprattutto tanta musica.

Torna domenica a grande richiesta, dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, uno degli appuntamenti che da ormai oltre un decennio caratterizzava il mese di maggio dell'alta Val Tidone: la manifestazione Giornata Europea dei Mulini Storici.

Borgo in Fiore a Caminata, con tante iniziative rivolte a famiglie e visitatori per trascorrere una giornata di festa in Alta Val Tidone. 

Risottata4.0 a scopo benefico domenica alle 12.30 presso la sede dell'associazione Amici per l'Hospice in via Emilia Parmense. Tutto il ricavato sarà devoluto alla Casa di iris.

Si terrà domenica dalle ore 15,30 Infrangibilandia, la festa al quartiere Infrangibile, presso i giardinetti pubblici di Via Serravalle Libarne.

Dopo il successo delle prime edizioni, a cui ha partecipato un ampio pubblico di ogni età, torna domenica  dalle 9 alle 19 a Spazio4.0 Quarto Mercato. "Scegli, acquista, mangia e riusa": sono tante le cose che si possono fare a Quarto Mercato, l’appuntamento fisso che offre alla cittadinanza una domenica al mese di aggregazione, relax e svago, e tanto altro

In occasione della Festa Fiorenzuolana di Primavera, domenica il CCF allestisce la imanifestazione Foto di famiglia, niziativa nata nel 1986 e ormai giunta alla 37ª edizione.

Domenica Trekking del miele a Castell'Arquato dalle ore 16.

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI

Si intitola Storia di un convento francescano, dal 1200 ai giorni nostri la visita guidata al convento di Santa Chiara che venerdì dalle 10 alle 12  l’Ufficio attività socio-ricreative propone nell’ambito delle iniziative rivolte alla Terza Età.

Fashon e architettura a Piacenza è il titolo della visita guidata in programma domenica dalle 15 alle 17. Un tour che da Piazza Cavalli, attraverso via Cavour e palazzo Farnese, si concluderà alla ex Chiesa del Carmine,

Il calendario delle escursioni di Val Tidone Lentamente prevede per domenica l'escursione intitolata Camminando sui confini di Antichi Stati

Ogni sabato gli studenti del Liceo artistico Bruno Cassinari guidano i visitatori alla scoperta di Santa Maria in Cortina dalle 15.45 alle 18.45..

Visite guidate ogni domenica al castello di Castelnovo Val Tidone, alle 15 e alle 16.

E' accessibile la Salita alla Cupola del GuercinoIl servizio di accompagnamento è attivo da martedì a domenica. Fino al  venerdì su prenotazione, chiamando il 331 4606435 oppure scrivendo a cattedralepiacenza@gmail,com. Sabato e domenica, salite anche senza prenotazioni alle 15:00 | 16:00 | 17:00

Ritorna venerdì dalle 18 la Camminata della Solidarietà alla Pellegrina.

Domenica viene proposta dalle Guida Escurionistica Andrea Fano una escursione alle grotte di Rocca d'Olgisio e al monte San Martino.

INCONTRI

Nell'ambito della Rassegna Piacenza che scrive, presso la Biblioteca della Besurica venerdì alle 17.30 sarà presentato il libro Luci sul mare (Ediciclo, 2022) di Claudio Visentin, a cura dell’Associazione Nuovi Viaggiatori.

Venerdì  alle ore 19 presso  i Giardini Merluzzo in via Alberoni è in programma la presentazione del libro Ulyssa lo sa (edizioni La Torre dei Venti) con l'autrice Alessia Sorgato in dialogo con Andrea Amorini.

Al sabato Archeologia!, ciclo di appuntamenti rivolti a gruppi familiari e ai bambini ogni sabato pomeriggio nell'ambito della mostra Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie.

Presso la Libreria Internazionale Romagnosi verrà presentato sabato alle 17 il libro di poesie Aria, di Riccardo Murtinu.

Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio: le ricerche continuano è il titolo dell'incontro previsto per venerdì alle 18 presso la Ex Chiesa del Carmine. Interviene il Dott. Günther Kaufmann, responsabile scientifico del Museo Archeologico dell'Alto Adige.

Il cibo tra cultura e identità è il tema di un ciclo di incontri presso la Biblioteca di Gossolengo. Sabato alle 16.30 viene proposto un laboratorio didattico per bambini intitolato Cake design in biblioteca.

Nell'ambito della Rassegna letteraria TempEstiva al Croara Country Club, sabato alle 18 Carlo Lucarelli presenterà il suo nuovo libro ‘Léon con Girolamo Lacquaniti, portavoce nazionale dei Funzionari di Polizia, comandante della polizia stradale di Verona ed ex capo di gabinetto della Questura di Piacenza, nonché a sua volta scrittore.

Semi di risveglio domenica al Parco Provinciale del Monte Moria, per un'esperienza indimenticabile basata sulla metodologia NatureTherapy

MOSTRE

Alla Galleria d'Arte Contemporanea “Studio C” di via Giovanni Campesio 39 si inaugura sabato alle ore 18 la mostra personale di Isabella d'Ortona dal titolo Luce e Colore, il ritorno dell'Arte.

Mostra Fotografica Un promettente insuccesso - Ferrari 75 - allestita a Po Farnee - che ricostruisce dopo 75 anni le fasi della prima gara disputata da una vettura della Casa di Maranello, la 125 S pilotata da Franco Cortese, che rimase in testa fino a pochi giri dal traguardo e poi si ritirò per un banale guasto. Questo evento ha segnato la storia dell'automobilismo e la nascita di un Mito. 

Inugurazione sabato dalle 18  presso lo Spazio BFT della mostra fotografica L'Isola Maggiore di Nicola Buonomo, a cura di Marco Rigamonti.

Si trova presso la Libreria Postumia la mostra  Arte & potere, predisposta in collaborazione con l'Istituto Gazzola.

La mostra Remixing di Alessandra Rota è allestita presso Jelmoni Studio Gallery.

Nell'atrio del Comune di Cadeo sono esposte le fotgrafie della mostra Un viaggio a ....Kiev, di Giuseppe Napoli.

E' allestita la mostra Piacenza chiama Marte al Museo di Storia Naturale.

Presso XNL Piacenza Contemporanea è aperta al pubblico la mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo, il racconto di uno dei periodi più entusiasmanti della storia dell’arte del primo ‘900 visto attraverso la vita, il percorso creativo e le collaborazioni del padre della Secessione Viennese: Gustav Klimt. Oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d’arte decorativa provenienti da venti prestigiose raccolte, pubbliche e private

La Mostra Archeologica Digitale Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie si trova presso il Laboratorio Aperto di Piacenza, nel complesso della ex chiesa del Carmine in piazza Casali.

locandina mostra-page-001-4

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Musica, arte, spettacoli, manifestazioni: gli eventi nel weekend da venerdì 20 a domenica 22 maggio

IlPiacenza è in caricamento