Eventi nel weekend da venerdì 20 a domenica 22 novembre
Continuano gli eventi in streaming, nonostante qualche tentativo di organizzare attività in presenza, naturalmente rispettando scrupolosamente la normativa anti Covid. Questo fine settimana ancora originali proposte per giovanissimi: on line una Cena con Delitto in castello, ma anche una "vera" passeggiata urbana alla ricerca delle curiosità e degli aneddoti cittadini, senza dimenticare una irrinunciabile visita al Villaggio di Natale allestito al Germoglio
Continuano gli eventi in streaming, nonostante qualche tentativo di organizzare attività in presenza, naturalmente rispettando scrupolosamente la normativa anti Covid. Questo fine settimana ancora originali proposte per giovanissimi: on line una Cena con Delitto in castello, ma anche una "vera" passeggiata urbana alla ricerca delle curiosità e degli aneddoti cittadini, senza dimenticare una irrinunciabile visita al Villaggio di Natale allestito al Germoglio di via Bubba. Troverete decorazioni, luci, presepi, idee regalo e tanto altro da esplorare e da scegliere, per reinventare tutta la magia del Natale.
"Il Germoglio in Tavola" offre inoltre un servizio di asporto e consegna a domicilio (chiama il numero 3663001664 per ordinare) - per non rinunciare al gusto di un pranzo o una cena al ristorante.
VISITE GUIDATE
Un anticipo del weekend...alla ricerca delle Chiese scomparse di Piacenza; Kronos propone una visita guidata in presenza giovedì pomeriggio.
Kronos e Cooltour promuovono passeggiate urbane per i più piccoli, appuntamenti tematici per scoprire divertendosi aspetti poco noti della nostra città. Venerdì pomeriggio appuntamento con Storie, curiosità e leggende.
Sabato pomeriggio il Castello di Gropparello ripropone la Cena con Delitto per Bambini On Line Live! Come funziona? Prima si prepara la cena tutti insieme, ma ciascuno nella propria cucina… e poi, mentre si è a tavola… scatterà il delitto!
Il Castello di Gropparello propone ogni fine settimana interessanti Visite guidate storiche rigorosamente on line. Il sabato viene raccontata la storia del Castello dai primi insediamenti celtici a oggi, mentre la domenica mattina si parla di Misteri e Particolarità del Castello. La domenica nel tardo pomeriggio alla storia del Castello è abbinata invece la magia del tramonto.
MOSTRE
E' allestita in Piazza Cavalli Paladino a Piacenza, una installazione multimediale di Mimmo Paladino. Si tratta di diciotto cavalli in forma stilizzata che 'dialogheranno' fino al 28 dicembre con le statue equestri in bronzo di Alessandro e Ranuccio Farnese. Da vedere assolutamente!
E' visitabile presso il laboratorio Groppi Pasticceria in via Trieste 3 la mostra Carte dell'emergenza, con opere gentilmente donate dagli artisti: Romano Bertuzzi, Alfredo Casali, Elisabetta Casella, Luiso Sturla, William Xerra