rotate-mobile
WeekEnd

Piacenza in giallo, gli eventi nel weekend del Primo Maggio

Finalmente le tanto attese aperture, anche se permangono paletti ben precisi come il controverso coprifuoco delle 22. Gli eventi sono in streaming ma anche in presenza, come le passeggiate urbane o le escursioni in collina quali la camminata fino alle Cascate del Riglio o la "Caccia fotografica ai fiori più belli". In presenza anche un istruttivo laboratorio didattico per bambini e un percorso tematico guidato presso il Museo Collezione Mazzolini di Bobbio

APPUNTAMENTI ON LINE

Giovedì alle 9.30 è in programma una videoconferenza dedicata alla Madonna Sistina, un percorso virtuale avvincente che rivelerà dettagli inediti sulla celeberrima opera di Raffaello, L’appuntamento online si avvale della preziosa collaborazione di Luca Maffi della cooperativa Cooltour, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l’ufficio Attività socio-ricreative organizza per la terza età

Nell'ambito della rassegna culturale Primavera ad Arte, Kronos – Museo della Cattedrale e CoolTour propongono una visita guidata virtuale giovedì sera con meta i Musei di Bobbio, la "perla" della Val Trebbia, vale a dire il Museo dell'Abbazia e il Museo Collezione Mazzolini.

virtuale-bobbio-01-3

Proseguono gli incontri a cura dell'associazione Astrofili di Piacenza: giovedì sera si parla del cielo del mese di maggio a cura di Alberto Magnani.

Sabato al Milestone la Finale Cantanti, prima delle tre finali del Concorso Bettinardi, abbinato al Piacenza Jazz Fest. Cinque le finaliste in gara per la Sezione Cantanti. Sarà possibile seguire l'evento collegandosi in streaming  alle ore 17:30 sulla pagina Facebook del Piacenza Jazz Club

Le cantanti finaliste

Concerto del Primo Maggio a Gragnano Trebbiense: due gruppi musicali formati da giovani musicisti gragnanesi affiancati da due DJs saranno protagonisti del concerto online che verrà trasmesso in diretta streaming sabato alle ore 21 sulla pagina Facebook  "Lista Civica Solidarietà e Sviluppo"

APPUNTAMENTI IN PRESENZA

Riprendono finalmente le passeggiate urbane per i più piccoli, percorsi tematici per scoprire divertendosi storia e curiosità della nostra città. Il tutto in ottemperanza alle vigenti prescrizioni con le normative vigenti in materia di contrasto al Covid-19. Venerdì pomeriggio è in programma un Un viaggio nel Medioevo, che sicuramente entusiasmerà i giovani partecipanti!

viaggio-medioevo-3

Al via anche le escursioni sule nostre colline. per domenica Piacenza Cammina 2.0 propone  una escursione alla Pietra Parcellara e alla Pietra Perduca, mentre la Pro Loco di Montechino organizza una escursione pomeridiana alla volta di una vera attrazione del territorio: le Cascate del Riglio.

Al via sabato anche il calendario di Val Tidone Lentamente, il progetto creato e coordinato dall’Associazione Sentiero del Tidone insieme ad un team di guide escursionistiche ambientali esperte. La proposta per il Primo maggio è una Caccia fotografica ai fiori più belli durane una passeggiata nella zona di Chiarone di Pianello Val Tidone.

Nell'ambito di  Primavera ad Arte, sabato pomeriggio viene proposto un istruttivo e divertente laboratorio in presenza per bambini. Si tratta di Al lavoro con i Paratici, che permetterà ai giovani partecipanti di scoprire  attraverso giochi, quiz ed indizi speciali, dove si trovano le famose formelle dei Paratici nel Duomo di Piacenza.

Domenica pomeriggio appuntamento con Primavera ad Arte a Bobbio per Il profumo artistico dei fiori, percorso guidato tematico alla scoperta dei soggetti floreali presenti nella Collezione Mazzolini, cui può essere abbinato un laboratorio didattico per bambini ispirato alle opere con soggetti floreali presenti in galleria,

Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo torna ad essere accessibile in piena sicurezza e vi aspetta, solo su prenotazione, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con visite guidate ogni ora! Riapre anche il Museo agli stessi orari, solo su richiesta.

MOSTRE E MUSEI

Il passaggio in zona gialla di Piacenza comporta la riapertura dei Musei di Palazzo Farnese e del Museo di Storia Naturale, così come della Galleria Ricci Oddi, dove si può ammirare il Ritratto di signora di Klimt. Domenica ingresso promozionale a 1 euro presso i Musei di Palazzo Farnese e il Museo di Storia Naturale.

E' allestita da sabato presso la Galleria d'Arte Contemporanea Studio C la mostra personale di Peter Nussbaum intitolata Oltre lo spazio, nei territori dell'esistenza.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piacenza in giallo, gli eventi nel weekend del Primo Maggio

IlPiacenza è in caricamento