Maturità 2021: i consigli de "la banda dei fuoriclasse" per affrontare l'Esame di Stato
L'iniziativa speciale di Rai Ragazzi e del Ministero dell'Istruzione
L'iniziativa speciale di Rai Ragazzi e del Ministero dell'Istruzione
Vista la situazione di milioni di studenti italiani, la domanda sorge spontanea. Rimane il voto di ammissione all'esame di stato, che nel 2020 era stato cancellato: le preoccupazioni dei presidi sui possibili ricorsi al Tar
Vediamo come affrontare la Dad al meglio, sia per gli insegnanti sia per gli studenti e i loro genitori
Secondo un'indagine di Milano Exe il 55% degli imprenditori verifica il candidato con questo mezzo, prima che con i test psicoattitudinali. Coerenza ed etica professionale le cose più valutate
Con il nuovo anno sono cambiati i parametri di giudizio: al posto dei vecchi voti numerici sono stati inseriti i giudizi descrittivi
Imprenditori, ricercatori, professori universitari e dottorandi, rappresentanti degli enti locali, destinatari dei corsi di formazione sono diventati testimonial dell’Europa in Emilia-Romagna
Ecco alcune delle migliori app utilizzate dagli studenti in questo periodo di emergenza, per affrontare al meglio la didattica a distanza
La nostra regione è al primo posto per affollamento con una densità di 21,86 alunni per classe. Le più popolate sono le medie e le superiori
Nell'era digitale i giovanissimi sempre più soli ed esposti. Cosa sapere e a cosa fare attenzione
Quale percorso? Dai titoli di studio richiesti ai concorsi pubblici
Il Bonus Universitari 2021 consiste in 2000 euro per gli studenti universitari e in 1000 euro per gli iscritti ai corsi post-laurea. Ecco come ottenerlo
Le prove inizieranno il 16 giugno
Lo ha evidenziato il manager e talent scout Alberto Baldovin, responsabile del Progetto Millenials e membro del Comitato Consultivo Strategico di Azimut
Un'applicazione per docenti, personale ATA e personale del mondo scolastico che permette di rimanere sempre aggiornati sulle principali novità della scuola e del proprio iter amministrativo
E' la nuova infrastruttura formativa dedicata ai mestieri della meccanica e della manifattura digitale, nata anche in collaborazione con gli istituti superiori Mattei e ISII Marconi per dare risposte alle nuove necessità di competenze da parte del mercato del lavoro e delle imprese del territorio
Apprendere è fondamentale e lo facciamo fin dai primi anni di vita. Ma finiti i macchinosi tempi dello studio nel senso più comune del termine, diventa fondamentale tornare a imparare in modo diverso
Ecco tutte le informazioni dai siti delle università e degli enti per il diritto allo studio
Nove corsi dei Gruppi Operativi per l’Innovazione e due per le competenze digitali
Il MIUR mette a disposizinone la piattaforma Scuola in Chiaro, dove sono rintracciabili tutte le scuole del proprio territorio
Aperte in tutta Italia le procedure di invio delle domande online per l'iscrizione al nuovo anno scolastico. Qui le informazioni utili