rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Sereno
Accedi

Green

salute green comune di fiorenzuola boschi istituto comprensivo fiorenzuola
Città

«La differenziata fatta male genera "mostri"»: da Iren e Comune messaggi per una raccolta di qualità

Nuova campagna per stimolare i cittadini nell'adottare comportamenti corretti nella gestione dei rifiuti: «Gettare i materiali separati negli appositi contenitori, evitiamo la creazione di "mostri" che non è possibile differenziare»

Alimentazione sana e di qualità nella mensa del resort pugliese: Lumen di nuovo al fianco di Borgo Egnazia
Attualità

Alimentazione sana e di qualità nella mensa del resort pugliese: Lumen di nuovo al fianco di Borgo Egnazia

Aria pulita e sentieri alla portata di tutti, aperto il rifugio Monte Penna
Cronaca

Aria pulita e sentieri alla portata di tutti, aperto il rifugio Monte Penna

Da Mistraletti e Tiramani il progetto di gemellaggio Piacenza Roma nel segno dell’ambiente fluviale
Cronaca

Da Mistraletti e Tiramani il progetto di gemellaggio Piacenza Roma nel segno dell’ambiente fluviale

Come si gestisce un parco? Se ne parla alla Cattolica con il direttore dello Stelvio
Economia

Come si gestisce un parco? Se ne parla alla Cattolica con il direttore dello Stelvio

A questa domanda cercherà di rispondere la lezione, aperta a tutti, che si terrà martedì 12 aprile alle 14.30 presso l'Aula Tau dell'Università Cattolica. Ospite della lezione di Elena Zuffada sarà Alessandro Meinardi, direttore del Parco dello Stelvio

nell'aprile del 2016
Legambiente: «Decibel elevati in città: le aree più critiche nei pressi delle scuole»
life

Legambiente: «Decibel elevati in città: le aree più critiche nei pressi delle scuole»

In stazione a Piacenza oltre cinquecento a bordo del convoglio ambientalista per visitare la mostra interattiva

nel marzo del 2016
Addobbate il vostro Natale con agrifogli, ginepro e muschi: ma rispettate la natura
Vagabondi in Appennino

Addobbate il vostro Natale con agrifogli, ginepro e muschi: ma rispettate la natura

Siamo di fronte ad un dilemma: come far vivere le tradizioni senza impoverire ancor più i beni ambientali; come non rendere asettico, senza aghetti che riempiono gli angoli, senza terriccio sui lucidi pavimenti, questo scorcio finale dell’anno?

nel dicembre del 2015
«Sostenibilità della gestione forestale e tracciabilità della lavorazione del legno»
life

«Sostenibilità della gestione forestale e tracciabilità della lavorazione del legno»

Sottoscritto a Ferriere un protocollo d'intesa tra il locale Consorzio dei Comunelli presieduto da Giovanni Cavanna e il Consorzio delle Comunalie Parmensi rappresentato da Pierluigi Ferrari

nel luglio del 2015
Cronaca

Cadeo, arriva l'estate: novità per le aree verdi e la raccolta differenziata

La raccolta differenziata per il territorio comunale di Cadeo non è certo un'esclusiva o una novità, ma la voce dei cittadini ha contribuito ad introdurre alcuni cambiamenti

nel giugno del 2015
life

Pesare i rifiuti e ottenere sconti sulla bolletta: nuovo totem a Bobbio

Sabato 7 marzo l'inaugurazione del nuovo sistema per il conferimento informatizzato dei rifiuti presso il Centro di raccolta del comune di Bobbio. Il nuovo totem pesarifiuti è un metodo comodo ed efficace per incentivare la raccolta differenziata e premiare i cittadini che la praticano

nel marzo del 2015
Alberi e arbusti autoctoni, in distribuzione ai piacentini 2500 esemplari
life

Alberi e arbusti autoctoni, in distribuzione ai piacentini 2500 esemplari

Parte venerdì 26 febbraio dalla cooperativa Sociale "Il Germoglio" in via Bubba, fino ad esaurimento scorte, la campagna di distribuzione gratuita di piante e arbusti autoctoni ai cittadini di Piacenza. Ecco gli orari in cui poter ritirare fino a 20 esemplari

nel febbraio del 2015
Cronaca

Piacenza “riciclona”, premiata per la raccolta differenziata di carta

Unica realtà del territorio provinciale a conquistare un premio quest’anno, con i 152 kg di carta per abitante conferiti, ha infatti conquistato il primo posto nella speciale classifica stilata da Legambiente a livello regionale

nel novembre del 2014
«Acqua e rifiuti: se è tutto da rifare, è ora di pensare a gestione realmente pubblica»
Cronaca

«Acqua e rifiuti: se è tutto da rifare, è ora di pensare a gestione realmente pubblica»

I comitati Acqua Bene Comune di Piacenza e della Val d'Arda: «Chiediamo che Atersir ritiri l'adesione da Federutility»

nel novembre del 2014
Acqua: un bene prezioso soprattutto per l’agricoltura, da tutelare e risparmiare
Economia

Acqua: un bene prezioso soprattutto per l’agricoltura, da tutelare e risparmiare

Se n'è trattato in un convegno presso l'Itas "Raineiri" a cura dell'Associazione dei laureati in Scienze agrarie e forestali

nell'ottobre del 2014
Raccolta differenziata, lontano l'obiettivo del 70% entro il 2020
Cronaca

Raccolta differenziata, lontano l'obiettivo del 70% entro il 2020

San Giorgio è il comune più virtuoso della provincia, mentre Ferriere quello che si adopera meno alla raccolta differenziata. In generale, la città di Piacenza e la provincia sono in una fase di assestamento da un paio di anni. L'assessore Barbieri: «La regione ha posto l'obiettivo di raggiungere entro il 2020 il 70% di raccolta, ma siamo solo al 57%»

nel luglio del 2014
Hera lancia il primo green bond italiano
life

Hera lancia il primo green bond italiano

La multiutility lancia un’obbligazione decennale destinata a finanziare o rifinanziare progetti (già realizzati o da realizzare) legati alla sostenibilità in 4 ambiti: lotta al cambiamento climatico, miglioramento qualità dell’aria, depurazione acque e ciclo dei rifiuti

nel giugno del 2014
Premio Smart City, Piacenza tra i finalisti con il progetto Imapp
life

Premio Smart City, Piacenza tra i finalisti con il progetto Imapp

Una guida innovativa per i visitatori dei Musei di Palazzo Farnese, ideata da Marco Boeri, ideatore del progetto Imapp, grazie al quale Piacenza si è aggiudicata un posto tra i finalisti

nel giugno del 2014
Piccole mani creano con arte piccoli oggetti d’arte. A Caorso la mostra “100% Riciclarte”
life

Piccole mani creano con arte piccoli oggetti d’arte. A Caorso la mostra “100% Riciclarte”

Il territorio di Caorso è da anni impegnato sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti riuscendo a raggiungere il notevole risultato del 70%. In questo ambito si è concretizzato anche il progetto “100% Riciclarte” svolto in ambito scuola secondaria di I grado (Medie) con i ragazzi protagonisti di lavori di gruppo e individuali che hanno portato alla creazione di svariate opere artistiche utilizzando materiali riciclati dagli scarti prodotti quotidianamente dalla gigantesca industria del consumismo

nel maggio del 2014
life

Produzione di rifiuti urbani: nel rapporto Arpa 2012 Piacenza è al quarto posto

Rapporto Arpa 2012 sui rifiuti: Piacenza si colloca al quarto posto, con una produzione pro capite di 630 kg/ab, 27 in meno rispetto al 2011. La percentuale della raccolta differenziata invece è del 56,7% (+1,3% rispetto al 2011)

nell'anno 2013
Raccolta differenziata, il porta a porta in quasi tutta la città nel 2014
life

Raccolta differenziata, il porta a porta in quasi tutta la città nel 2014

In Giunta la decisione di allargare la raccolta da parte di Iren, con le modalità porta a porta, a tre nuove zone di Piacenza

nell'anno 2013
1
2 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2009-2023 - IlPiacenza plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 271/2013. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Piacenza
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Piacenza
  • Centro Storico
  • Fiorenzuola d'Arda
  • Castel San Giovanni
  • Rivergaro
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
IlPiacenza è in caricamento