Con la nuova illuminazione Cadeo è sempre più smart
Riqualificazione non solo energetica ma anche urbana, realizzata grazie all'intervento di verniciatura dei lampioni dell'intero territorio nel mese di agosto
Riqualificazione non solo energetica ma anche urbana, realizzata grazie all'intervento di verniciatura dei lampioni dell'intero territorio nel mese di agosto
Progetto “Mens Salus”: come creare un ambiente famigliare in cui lavorare piacevolmente. L'azienda di San Pietro in Cerro rinnova la collaborazione con il lussuoso resort pugliese
Una giornata voluta dall’Amministrazione comunale, dalla dirigenza dell’Istituto Comprensivo e dagli insegnati, dai tecnici Iren. Tra i temi affrontati la riduzione della produzione di rifiuti, il recupero di risorse dai rifiuti, la raccolta differenziata
"Amico della natura. Per migliorare l'ambiente, grido: presente!" è stato il motto della mattinata che ha visto tantissimi bambini, accompagnati da genitori e nonni, animare il viale della scuola
Enel X si occuperà dell’installazione, dell’attivazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria di almeno due colonnine di ricarica nei Comuni individuati
Guanti alle mani, stivali di gomma, sacchetti per l’immondizia. Sono scesi in campo anche quest’anno cittadini e volontari delle associazioni alsenesi, per la Giornata Ecologica che si è svolta domenica 8 aprile. In tanti si sono radunati nella piazza di fronte al Municipio...
Gli uffici preposti del Municipio hanno individuato l’area della stazione, quella dell’ospedale, i giardini di piazzale Verdi e quelli di piazzale Darwin. Le spese di progettazione e realizzazione sono totalmente a carico di Enel
Oggi questa dicotomia è stata superata grazie ad un brevetto tutto italiano, sperimentato per la prima volta al mondo sui terreni di un imprenditore piacentino di Monticelli, Giovanni Zangrandi. La Rem Tec con il suo innovativo sistema agrovoltaico sta realizzando alcuni impianti in Cina e Giappone
Nella giornata mondiale dell'acqua presentato il simulatore online patrocinato dal consorzio di Bonifica e sviluppato con i ragazzi del liceo Colombini
Bricconi: «Ampliamento del servizio senza alcun costo aggiuntivo a carico dei cittadini»
Si lavora per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti: intensificati i controlli e aumentate le sanzioni. Gandolfi: "In programma incontri per spiegare al meglio il funzionamento della raccolta differenziata"
Il percorso sarà integrato in un progetto di difesa idraulica del suolo, riguardante un impianto di sollevamento idraulico a Soarza
Da una analisi di Legambiente, le limitazioni del Piano Aria Regionale recepite in maniera parziale dai Comuni
Recita così la targa che il Comune di Piacenza ha ricevuto a Roma come vincitore del premio nazionale MensaVerde, assegnato dal Forum Compraverde-BuyGreen. A ritirare il riconoscimento, la responsabile del Servizio Formazione Carmen Canevari
Per festeggiare, insieme ai tanti frequentatori e cicloamatori che vivono il Parco del Trebbia, è stata organizzata per domenica 15 ottobre una pedalata in compagnia, con possibilità di partire o da Piacenza o da Gossolengo. Parteciperà anche l’assessore Regionale all’Ambiente Paola Gazzolo
L’iniziativa, nata nel 2015 con lo scopo di tutelare e salvaguardare il territorio, ripulendo i fossi stradali da cartacce e rifiuti vari, prevede due uscite annuali per i volontari, una in primavera e una in autunno
Premiati ragazzi e volontari del servizio in occasione della Settimana della Mobilità Europea 2017
Taglio del nastro sabato mattina per il Rifugio delle Casermette. La struttura si trova a 1.400 metri di altitudine, nel Parco dell'Aveto ai piedi del Monte Penna (mt. 1735)
In vista dell'importante evento degli open days che si terranno sabato 8 e domenica 9 aprile: in campo anche Legambiente Piacenza e gli studenti del Gioia
Grande partecipazione a Genepreto di Nibbiano, dove venerdì 24 marzo ha avuto luogo l'incontro "Dal Po alla sorgente percorrendo la Val Tidone. A tutti i presenti una cartina in omaggio e un gadget