rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Poco o parzialmente nuvoloso per velature sparse
Accedi

Green

green Regione Emilia-Romagna rifiuti energia iren
Acqua: un bene prezioso soprattutto per l’agricoltura, da tutelare e risparmiare
Economia

Acqua: un bene prezioso soprattutto per l’agricoltura, da tutelare e risparmiare

Se n'è trattato in un convegno presso l'Itas "Raineiri" a cura dell'Associazione dei laureati in Scienze agrarie e forestali

nell'ottobre del 2014
Raccolta differenziata, lontano l'obiettivo del 70% entro il 2020
Cronaca

Raccolta differenziata, lontano l'obiettivo del 70% entro il 2020

San Giorgio è il comune più virtuoso della provincia, mentre Ferriere quello che si adopera meno alla raccolta differenziata. In generale, la città di Piacenza e la provincia sono in una fase di assestamento da un paio di anni. L'assessore Barbieri: «La regione ha posto l'obiettivo di raggiungere entro il 2020 il 70% di raccolta, ma siamo solo al 57%»

nel luglio del 2014
Hera lancia il primo green bond italiano
life

Hera lancia il primo green bond italiano

La multiutility lancia un’obbligazione decennale destinata a finanziare o rifinanziare progetti (già realizzati o da realizzare) legati alla sostenibilità in 4 ambiti: lotta al cambiamento climatico, miglioramento qualità dell’aria, depurazione acque e ciclo dei rifiuti

nel giugno del 2014
Inaugurato l’e-Qbo, il simbolo della città del futuro in piazza Cavalli
Cronaca

Inaugurato l’e-Qbo, il simbolo della città del futuro in piazza Cavalli

Ricaricare il cellulare e l'auto elettrica e usufruire del wi-fi. Un cubo che rappresenta architettura, design, tecnologia e ricerca. La start up piacentina T-red porta in città l'e-Qbo, uno spazio in cui sarà possibile sfruttare l'energia accumulata dai pannelli solari che rivestono la struttura

nel giugno del 2014
Vandalismo nelle aree verdi e campi da gioco, spesi 140mila euro in due anni per la sistemazione
Green

Vandalismo nelle aree verdi e campi da gioco, spesi 140mila euro in due anni per la sistemazione

Danni a scivoli, giochi a molla, altalene e panchine che comportano un costo elevato per la sostituzione. L'assessore Luigi Rabuffi manda un messaggio ai cittadini: «Chiunque veda danneggiare un bene comune delle aree verdi chiami il Comune. Dobbiamo sensibilizzare tutti a partire dai nostri figli»

nel giugno del 2014
energia

Il Bilancio di Sostenibilità Iren 2013: crescono le performance economiche, ambientali e sociali del Gruppo

Ottimi risultati emergono dal bilancio di sostenibilità Iren: oltre 2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. La raccolta differenziata è salita al 62% e si sono ridotte del 38% le interruzioni complessive del servizio gas. Inoltre più di 100 milioni di bottiglie di plastica risparmiate grazie a 56 distributori “Acquapubblica”

nel giugno del 2014
Green

Città Sostenibile Piace: evento in piazza Cavalli a sostegno dell’ambiente

Giovedì 5 giugno si è tenuta la terza edizione della Giornata Mondiale dell'Ambiente: mostre e attività ludiche per i più piccoli in piazza Cavalli e premiazione dei vincitori del concorso "Raccogliamo le Miglia Verdi"

nel giugno del 2014
Premio Smart City, Piacenza tra i finalisti con il progetto Imapp
life

Premio Smart City, Piacenza tra i finalisti con il progetto Imapp

Una guida innovativa per i visitatori dei Musei di Palazzo Farnese, ideata da Marco Boeri, ideatore del progetto Imapp, grazie al quale Piacenza si è aggiudicata un posto tra i finalisti

nel giugno del 2014
Lasci l’auto in periferia e raggiungi il centro con un euro al giorno
mobilità

Lasci l’auto in periferia e raggiungi il centro con un euro al giorno

Meno auto e un'aria più pulita a Piacenza. Rinnovato il servizio "Car-bus" che permette di lasciare l'auto in uno dei quattro parcheggi periferici e di raggiungere il centro città con un solo euro al giorno anche nei giorni festivi

nel maggio del 2014
Piccole mani creano con arte piccoli oggetti d’arte. A Caorso la mostra “100% Riciclarte”
life

Piccole mani creano con arte piccoli oggetti d’arte. A Caorso la mostra “100% Riciclarte”

Il territorio di Caorso è da anni impegnato sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti riuscendo a raggiungere il notevole risultato del 70%. In questo ambito si è concretizzato anche il progetto “100% Riciclarte” svolto in ambito scuola secondaria di I grado (Medie) con i ragazzi protagonisti di lavori di gruppo e individuali che hanno portato alla creazione di svariate opere artistiche utilizzando materiali riciclati dagli scarti prodotti quotidianamente dalla gigantesca industria del consumismo

nel maggio del 2014
Bike sharing, in arrivo 63 biciclette pubbliche per girare in città
mobilità

Bike sharing, in arrivo 63 biciclette pubbliche per girare in città

Presentato in municipio dal vicesindaco Francesco Cacciatore e dal sindaco Paolo Dosi il progetto "Mi muovo in bici". Promosso dalla Regione, è un sistema innovativo di noleggio in condivisione di biciclette, che rappresenta un modo alternativo di muoversi in città. Tutte le informazioni utili

nell'anno 2013
Fiab, raccogliamo fondi per piste ciclabili nelle zone terremotate
Earth Day Italia

Fiab, raccogliamo fondi per piste ciclabili nelle zone terremotate

La Federazione italiana amici della bicicletta lancia un progetto che unisce solidarietà, attenzione alla natura e amore per la bicicletta

nell'anno 2013
life

Produzione di rifiuti urbani: nel rapporto Arpa 2012 Piacenza è al quarto posto

Rapporto Arpa 2012 sui rifiuti: Piacenza si colloca al quarto posto, con una produzione pro capite di 630 kg/ab, 27 in meno rispetto al 2011. La percentuale della raccolta differenziata invece è del 56,7% (+1,3% rispetto al 2011)

nell'anno 2013
Inaugurata la pista ciclabile che collega La Verza alla città
mobilità

Inaugurata la pista ciclabile che collega La Verza alla città

E' stata inaugurata ufficialmente giovedì 20 giugno il nuovo tratto di pista ciclabile che collega La Verza alla città. Presenti il sindaco Paolo Dosi e il vicesindaco Francesco Cacciatore, assessore ai Lavori pubblici e alla Mobilità

nell'anno 2013
Comuni rinnovabili, Legambiente premia Piacenza per le sue "buone pratiche"
Cronaca

Comuni rinnovabili, Legambiente premia Piacenza per le sue "buone pratiche"

Un premio per le buone pratiche in materia di tecnologie rinnovabili: lo ha ritirato oggi a Roma, per il Comune di Piacenza, il sindaco Paolo Dosi, nell'ambito della presentazione del Rapporto annuale di Legambiente

nell'anno 2013
Piacenza sempre più "intelligente" con i progetti RoMA e Smart Grid
Green

Piacenza sempre più "intelligente" con i progetti RoMA e Smart Grid

Presentati in comune due progetti per una Piacenza sempre più "smart", cioè intelligente. Ad illustrarli l'ingegnere Cesena e la dottoressa Basso di Selta e gli assessori Timpano e Bisotti

nell'anno 2013
Raccolta differenziata, il porta a porta in quasi tutta la città nel 2014
life

Raccolta differenziata, il porta a porta in quasi tutta la città nel 2014

In Giunta la decisione di allargare la raccolta da parte di Iren, con le modalità porta a porta, a tre nuove zone di Piacenza

nell'anno 2013
life

Raccolta differenziata, bene a Piacenza con il 55,4 per cento

La produzione di immondizia in Emilia-Romagna è diminuita l'anno scorso del 3,5% e del 5% nei primi sei mesi del 2012, mentre la raccolta differenziata è cresciuta del 2,5% rispetto al 2010, toccando il 53%

nell'anno 2012
Apre la ciclabile di tre chilometri sul ponte "Paladini" sul Trebbia
mobilità

Apre la ciclabile di tre chilometri sul ponte "Paladini" sul Trebbia

A partire dalle 9 di sabato 23 giugno la pista ciclopedonale annessa al ponte sul Trebbia sarà percorribile 24 ore su 24 grazie allo speciale impianto di illuminazione che consente il transito in sicurezza

nell'anno 2012
life

Raccolta rifiuti "porta a porta" anche alla Galleana e Largo Erfurt

Si amplia ulteriormente la zona della città che usufruisce del servizio di raccolta rifiuti "porta a porta". Dal 22 novembre anche il quartiere Galleana e dal 28 la zona di Largo Erfurt. Opuscoli e incontri informativi con la cittadinanza

nell'anno 2011
Prima 1 2 3
4
5 Ultima

I più letti

1.
Attualità

Boschi, nuove tecniche di gestione per una nuova filiera del legno più sostenibile

2.
Città

«La differenziata fatta male genera "mostri"»: da Iren e Comune messaggi per una raccolta di qualità

Centro Storico
3.
Green

Produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse, dalla Regione 20 milioni a sostegno degli investimenti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2009-2023 - IlPiacenza plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 271/2013. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Piacenza
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Piacenza
  • Fiorenzuola d'Arda
  • Castel San Giovanni
  • Rivergaro
  • Gossolengo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
IlPiacenza è in caricamento