Il 28 aprile a Piacenza: "Come fare ricorso contro l’annullamento della rivalutazione delle pensioni"
Il 28 aprile, a Piacenza, Rimborsopensioni illustrerà i termini e le modalità per aderire al prossimo ricorso cumulativo dell'iniziativa
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
Se ne parlerà con Rimborsopensioni.it alle 15:00 presso il Best Western Park Hotel, in Strada Val Nure 7
Più di 5 mila i ricorsi presentati in tutta Italia attraverso Rimborsopensioni.it
Oltre 250 pensionati in Emilia Romagna aderenti all'iniziativa
Le modalità e i termini per aderire al prossimo ricorso cumulativo dell'iniziativa Rimborsopensioni.it contro l'annullamento della rivalutazione delle pensioni saranno illustrate nel corso dell'incontro "In Pensione Informati - La rivalutazione della pensione è un tuo diritto" che avrà luogo giovedì 28 aprile a Piacenza, presso il Best Western Park Hotel, in Strada Val Nure 7, alle ore 15:00.
Nel corso dell'evento, realizzato anche grazie alla sollecitazione dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - sezione di Piacenza, interverranno l'avvocato Pietro Frisani per lo staff legale di Rimborsopensioni e la dottoressa Silvia Malandrin di Rimborsopensioni.it.
Rimborsopensioni.it ha già presentato più di 5 mila ricorsi in tutta e conta in Emilia Romagna oltre 250 pensionati aderenti all'iniziativa.
Visitando la piattaforma web www.rimborsopensioni.it è possibile aderire all'iniziativa e scaricare la documentazione utile per presentare ricorso.
Rimborsopensioni.it è un'iniziativa di G.C.P. Gestione Crediti Pubblici che, avvalendosi della consulenza legale dello Studio Legale Frisani, ha lo scopo di restituire ai pensionati quanto spetta loro a seguito della dichiarazione di incostituzionalità dell'articolo 24, comma 25 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 da parte della Corte Cost. con sentenza n° 70 del 30/04/2015, attraverso ricorsi cumulativi di almeno 50 aderenti.
I più letti
-
1
Ripescata nel Po un'auto con a bordo un cadavere, è Daniele Premi
-
2
Nuovo decreto e spostamenti tra Regioni e Comuni: cosa si può fare (e cosa no) dal 16 gennaio
-
3
Villetta in fiamme a Pontenure, vigili del fuoco al lavoro per ore
-
4
Frontale tra due auto a Fiorenzuola: tre feriti, uno è gravissimo