Baldino dopo alcuni focolai (soprattutto a Bobbio) provocati da feste e cene: «Reticenze da parte dei più giovani a fornire i nomi delle persone con cui si è venuti a contatto. Non è una denuncia, ma un’azione che aiuta a non far contagiare i nonni degli amici»
Il racconto della tappa del 1956 sul passo del Penice nel libro di Marco Pastonesi (“Il maestro e la bicicletta”) dedicato alla vita dell’imprenditore Ernesto Colnago, papà dei noti telai di biciclette
Nell'ex sito della fallita Società Terme di Bobbio Village s.r.l, di cui permangono tutt'ora gli scheletri delle strutture, il Comune ha deliberato la costruzione di un polo scolastico. La consigliera del Gruppo Misto: «In quella zona ancora presenti fenomeni di risalita delle acque termali»
L’associazione ai nuovi proprietari che si sono aggiudicati all'asta il terreno: «Sull’area ex terme di Bobbio, alcuni punti da chiarire. Siamo per la bonifica del “deturpamento”, chiediamo che quell’area sia tutelata»
Lo youtuber si è addentrato nel borgo per scoprirne le sue autenticità, intervistando i commercianti delle botteghe storiche e assaggiando i prodotti tipici locali
I carabinieri della Compagnia di Bobbio hanno denunciato due persone per truffa e sostituzione di persona e due giovani per indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito
Il comitato sta seguendo gli sviluppi della vicenda: «Paradossale attendere due anni per i carotaggi. La Regione e l’Unione non stiano a guardare, il prezzo dell’area è sceso notevolmente, si può pensare ad un utilizzo pubblico per evitare un’altra speculazione»
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri e le recensioni di autori piacentini, per nascita o per adozione, e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale. Saggi e recensioni di amici del nostro blog
Via libera dalla Giunta regionale a tre delibere con la ripartizione dei finanziamenti tra le stazioni sciistiche dell’Appennino, tra cui quella di Passo Penice
Si svolgerà venerdì 16 e sabato 17 ottobre a Bobbio il convegno riguardante importanti temi sociali organizzato da AUSER e SPI CGIL di Piacenza. Prevista la diretta Facebook
Continua l’azione dell’Associazione Comitato Terme e val Trebbia, tesa a non sprecare la risorsa acque termali collegata all’annoso problema dell’area San Martino a Bobbio
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri e le recensioni di autori piacentini, per nascita o per adozione, e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale. Saggi e recensioni di amici del nostro blog
Sul balcone dell’appartamento invece aveva cinque piantine di marijuana alte più di un metro e mezzo, oltre a circa 11 grammi della stessa sostanza ed altri 4 grammi di hashish. E' accaduto a Bobbio
Dal 1 ottobre i cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno ritirare gratuitamente nei vivai accreditati le prime 500mila piante da mettere subito a dimora
All’interno della Abbazia di San Colombano. Il nuovo Scriptorium ricostruito sull’impronta di quelli originali e la digitalizzazione di 15 codici trascritti da monaci bobbiensi e collocati nella biblioteca Ambrosiana di Milano
I ragazzi dell’Istituto comprensivo di Bobbio saranno impegnati in diverse attività didattiche a tema ambientale per dare radici al futuro e promuovere l’educazione ambientale
Entusiasmo alle stelle per i due gruppi di ragazzi che si sono incontrati di persona nelle aule della sede operativa della Fondazione Fare Cinema presso Palazzo Tamburelli a Bobbio