Apre i battenti il supemercato Conad nell’ex Manifattura Tabacchi
Occupate 46 persone nella struttura da 1500 mq di vendita di via Montebello, sorta nell’area oggetto del piano di riqualificazione
InfrangibileOccupate 46 persone nella struttura da 1500 mq di vendita di via Montebello, sorta nell’area oggetto del piano di riqualificazione
InfrangibileQuesto accade nel quartiere Infrangibile da mesi. Ho passato l'estate fra olezzo e topi, a causa dei bidoni sempre pieni e mai svuotati da chi di dovere. N.
Sabato 7 ottobre in Coop Infrangibile dibattito aperto con Serena Mazzini aka Serenadoe su come i social network hanno cambiato non solo il modo di pensare le relazioni umane ma anche il modo di vivere attivismo e militanza. Attivismo performativo, social washing, FOMO...
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato tre ordini del giorno al Dup
Nuova pista ciclabile, spazi di sosta e maggior scorrevolezza. L'assessore Bongiorni: «Abbiamo ascoltato le richieste dei residenti»
Coop Infrangibile, alcuni residenti scrivono alla redazione per denunciare le problematiche sollevate anche da Sara Soresi in una interrogazione
Il 31 agosto alla biblioteca di strada. Bongiorni: «Ascoltare le proposte e il punto di vista di chi il quartiere lo vive e lo attraversa ogni giorno»
Il 31 agosto incontro tra l’Amministrazione e i cittadini. In programma una sperimentazione di tre mesi che riguarda alcune vie del quartiere
Interrogazione della capogruppo di Fdi per la situazione all'angolo tra via Sarmato e via Stradella
L’interrogativo che pone Sara Soresi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale
Alla Cooperativa Popolare Infrangibile la presentazione del libro "Cambiare il mondo con i libri", di Mattia Tombolini, illustrato da Marta Baroni e con una nota di Carlo Feltrinelli. Sarà presente l'autore. Una breve descrizione: Ma davvero i libri possono cambiare il mondo? Sì...
Tutti pronti per la pratica di febbraio? Alla cooperativa popolare dell'Infrangibile il primo appuntamento è martedì 7 alle 20:30 con la lezione primi passi gratuita.
Questo il motivo dell’interrogazione di Soresi Sara, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale
Vintage, artigianato e modernatiato il 18 dicembre nel cuore popolare della città, alla Cooperativa Infrangibile di Via Alessandria 16. Dalle 10 alle 20 collezionisti di vintage e modernariato e artigiani piacentini esporranno il frutto delle loro passioni e della loro arte nel grande salone...
Succede alla scuola elementare De Gasperi di via Stradella e i genitori hanno già segnalato tutto da settimane anche all'assessorato competente: «Bambini vestiti con indumenti termici e in classe tengono addosso il giubbotto»
A comunicare la novità è l'assessore alle Politiche Educative Mario Dadati: «Il tema è stato sollevato di recente in Consiglio comunale, con riferimento al quartiere Infrangibile, dal consigliere Sara Soresi, che ha dato voce alle segnalazioni giunte anche direttamente all'Amministrazione»
Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre, tre giornate dedicate al fungo porcino. Si festeggia infatti presso il Campo Sportivo Folgore in via Pavia la 44° edizione della Festa del Fungo con serate di buon cibo, musica e balli. Programma Venerdì 9 settembre...
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sara Soresi ha presentato un’interrogazione: «Lì una scuola materna e una gelateria, è pericoloso»
Giovedì 9 giugno alle ore 18.00, presso il salone della Cooperativa Infrangibile (via Alessandria 16, Piacenza) le Donne in Nero di Piacenza, con la bottega del commercio e solidale piacentina – La Pecora Nera – e con il GASP hanno organizzato un incontro con Laura Quagliolo...
Si terrà domenica 22 maggio, dalle ore 15,30, la festa al quartiere Infrangibile, presso i giardinetti pubblici di Via Serravalle Libarne. Infrangibilandia è la festa di quartiere ideata ed organizzata dal Comitato Infrangibile Sicuro, in collaborazione con Folgore A.S.D., associazione calcistica che...
I residenti del quartiere Infrangibile hanno incontrato il candidato sindaco di ApP Stefano Cugini nel tour Zaino in Spalla
Via libera al proseguimento per tre anni del progetto quale laboratorio di “partecipazione attiva” per la realizzazione di attività di interesse comune e per la cura e la gestione di uno spazio pubblico presso la struttura dei giardini di via Serravalle Libarna
«Volevo segnalare che i lampioni appena installati per illuminare la nuova ciclabile dell’ex area tabacchi, si accendono troppo presto (intorno alle 16) quando ancora c’è tanta luce». Andrea
Anche una maggiore cura a strade e parco giochi nelle richieste dei residenti incontrati nel quartiere cittadino, che lamentano vetri rotti a terra e marciapiedi sporchi e dissestati