Dopo mesi di restrizioni alcuni imprenditori della ristorazione hanno deciso di organizzarsi e di sfidare i Dpcm che prevedono di nuovo la chiusura dei locali pubblici. Controlli mirati di Questura e carabinieri
A Montale. I due giovani sono stati arrestati dai Baschi Verdi della Guardia di Finanza la notte tra il 25 e il 26 dicembre. Indagini in corso per capire se potrebbero far parte della banda di ladri cha ha imperversato anche a San Lazzaro in quelle ore
Dalle 21.30 alle 23 bloccato il lavoro in via Riva. Presentato una richiesta urgente da parte dell'avvocato di Usb circa la sentenza della Cassazione che di fatto reintegra i lavoratori licenziati. Sul posto la polizia
Era sul ciglio della strada in tangenziale a Fiorenzuola, la sera di venerdì 23 ottobre. Gli automobilisti lo hanno accudito e tranquillizzato in attesa dei veterinari
Nei guai, per l'ennesima volta, è finita una nomade straniera di circa 20 anni, incinta, disoccupata, piena di precedenti per furto. E' stata trovata in possesso di 11mila euro in contanti e gioielli d'oro. Ha tentato un furto da Scarpe&Scarpe al centro commerciale Gotico
E' accaduto sulla via Emilia Parmense poco prima dell'Ipercoop Gotico. Sul posto anche una pattuglia delle fiamme gialle, della dinamica se ne stanno occupando gli agenti della polizia locale
Omicidio stradale, per l’autista chiesti 8 mesi. Le difese: «Va assolto, non poteva prevedere l’incidente». Ma le parti civili: «Va condannato, non ha usato prudenza»
Ordinanza del sindaco Barbieri a tutela della circolazione e delle aree sosta per disabili al Centro Commerciale di Montale: i veicoli saranno rimossi dal carro attrezzi
È partita dalla zona del Montale la serie di sopralluoghi tecnici che l’assessore ai Lavori Pubblici Tassi ha programmato per verificare lo stato degli interventi già predisposti e quelli da calendarizzare nei prossimi mesi
Processo per omicidio stradale alla Gls. Il perito medico della difesa. Duello, poi, tra i periti cinematici della parte civile e della difesa: per i primi l’uomo poteva essere visto dal camionista, per il secondo no e l’autista non ha avuto il tempo di reagire
Occupazione del tetto di Gls. Un 60enne egiziano ha accusato un malore ed è stato soccorso ma al termine degli accertamenti non ha voluto essere portato in ospedale. Sul posto, oltre i vigili del fuoco, i volontari della Pubblica Assistenza, anche la polizia e la Digos
Giorgio Cremaschi a Piacenza per sostenere i lavoratori sul tetto della Gls. Alle 15 era fissato un tavolo in Prefettura: nessuno si è presentato, né Usb, né Seam, né Gls