rotate-mobile

Notizie dalla zona di Piacenza

Invia la tua segnalazione
E il gruppo piacentino Enerbìa va negli States
Barriera Milano

E il gruppo piacentino Enerbìa va negli States

Pronti a partire i rappresentanti della musica popolare del nostro Appennino. Gli Enerbìa, infatti, parteciperanno dal 12 al 18 ottobre al Festival of Italian Folk Music and Dance, in programma a Las Vegas. Maurizio Parma: il loro lavoro onora la nostra comunità

Domenica, un'ora di corsa al Dordoni con il memorial Tosca del Csi
Sport

Domenica, un'ora di corsa al Dordoni con il memorial Tosca del Csi

Gara d'atletica aperta a tutti domenica, allo stadio d'atletica Pino Dordoni di via Agazzana, con il memorial "Alberto Tosca" del Csi. Due le discipline: l'ora di corsa e la mezz'ora di marcia. Il ritrovo è previsto per le 8 e 30. Il presidente Csi Visentin: «Atletica ottimo sport per i ragazzi». Le iscrizioni sono aperte

Cronaca

Mangia a sbafo al messicano, nonostante l'obbligo di dimora: denunciato

Un piacentino di 36 anni, ieri, insieme a due amici, ha "scroccato" una cena al ristorante messicano "El tropico latino" di via Mazzini, uscendo senza pagare. Il gestore avvisa i carabinieri, che rintracciano l'uomo in piazza Borgo: non sarebbe potuto nemmeno uscire di casa, perchè aveva un obbligo di dimore emesso dal tribunale di Genova

Colpo notturno a un distributore Agip: 10mila euro il bottino
Cronaca

Colpo notturno a un distributore Agip: 10mila euro il bottino

Amara sorpresa, ieri mattina, per il gestore di un distributore di carburante Agip sulla via Emilia Parmense. Qualcuno entra in un piccolo magazzino, forzando la porta, rubando confezioni di olio per motori per circa 10mila euro. L'uomo aveva chiuso l'ultima volta la stazione alle 13 di sabato 3 ottobre

Cultura

In Cattolica per imparare l'inglese

Anche quest'anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore organizza alcuni cicli di incontri di conversazione di lingua inglese, con l’obiettivo di potenziare le capacità orali dei partecipanti. Scadenza iscrizioni: 22 ottobre

Acquisti verdi, domani seminario in Provincia
Barriera Milano

Acquisti verdi, domani seminario in Provincia

Appuntamento domani 6 ottobre dalle 9.30 nella sala Consiglio della Provincia per discutere con gli amministratori provinciali degli “Acquisti verdi”. Si tratta delle politiche di green procurement nell'ambito del quadro europeo per le produzioni sostenibili

Gli trovano due coltelli in auto: denunciato
Cronaca

Gli trovano due coltelli in auto: denunciato

Un piacentino di 50 anni è stato fermato ieri dalla polizia, con la sua auto, per un normale controllo sulla strada della Rovinaglia. Sulla vettura gli agenti trovano due coltelli per il quale l'uomo non sa dare spiegazioni: è stato così denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere

Cronaca

In due litigano per il videopoker: «La vincita era mia di diritto»

Violento alterco ieri verso l'ora di pranzo all'agenzia ippica di via Calciati. Un albanese di 43 anni, "malato" di gioco, sta per ore e ore al videopoker senza vincere nulla. Si alza per un attimo dalla macchinetta, davanti alla quale si siede un siciliano 54enne che vince subito: lo straniero "esplode": «La vincita è mia di diritto!»

Anti-Riciclaggio, oggi convegno Fiba/Cisl
Barriera Milano

Anti-Riciclaggio, oggi convegno Fiba/Cisl

Si tiene oggi, 5 ottobre, il seminario sulle norme anti-riciclaggio organizzato dalla Federazione Italiana Bancari e Assicurativi della CISL. L'appuntamento è per le 17.45 presso l’Istituto dei Padri Scalabriniani. Si parlerà anche della responsabilità degli operatori bancari

Copra, ritorno al PalaBanca con ruggito: Esse-Ti annientata 3-0
Sport

Copra, ritorno al PalaBanca con ruggito: Esse-Ti annientata 3-0

Nella seconda giornata del campionato di A1 di pallavolo il CoprAtlantide di Lorenzetti bagna con una vittoria l'esordio casalingo: 3-0 contro l'Esse-Ti Carilo Loreto. Contro la neopromossa i meccanismi sono oliati alla perfezione (solo qualche patema nel terzo set), con un Meoni in gran spolvero. Prossima sfida contro Cuneo

Cronaca

Rubano una Classe A e si schiantano contro un tir: arrestati

Rocambolesco pomeriggio per due stranieri, forse marocchini, che sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Monticelli. Prima rubano una Classe A, poi si schiantano contro un tir a San Pietro: non feriti, tentano la fuga a piedi. Uno di loro è acciuffato, l'altro, non pago, ruba una Micra e prova a scappare ancora

Cronaca

«Sono stata aggredita nel parco», ma era una bugia

Una piacentina di 68 anni, ieri, ha chiamato la polizia dicendo di essere stata aggredita da un uomo al Parco della Gallena. Ma gli agenti hanno appurato il contrario: era la donna, da anni e senza successo, a corteggiare l'altra persona

Tentano di truffarlo col pretesto del "sasso", ma non abbocca
Cronaca

Tentano di truffarlo col pretesto del "sasso", ma non abbocca

Non funziona il trucco del "finto danneggiamento". Due stranieri, ieri a La Verza, lanciano un oggetto contro un'auto in corsa, rincorrendola e avvisando il conducente di fermarsi. Il guidatore, però, non abbocca, non fermandosi e chiamando subito il 113. I due uomini sull'altra vettura si dileguano

Cronaca

Stalking, non potrà più avvicinarsi nè parlare con la sua ex

La relazione era finita, ma lui non l'accettava. Così, per mesi, si sono susseguiti appostamenti, chiamate minatorie, minacce di morte, violenze. Il gip di Piacenza ha così emesso un decreto inibitorio per un catanese di 21 anni, che non potrà più avvicinarsi alla sua ex fidanzata, una tarantina di 24 anni. Entrambi risiedono a Piacenza

Cronaca

«Ho preso l'auto a noleggio», ma era rubata

Intervento di una gazzella dei carabinieri col sistema "Falco" ieri pomeriggio in via Roma. Lo strumento individua la targa di una Fiat Grande Punto risultante rubata. I militari aspettano che si presenti qualcuno, ed è un croato di 46 anni: «L'ho presa a noleggio», si sarebbe giustificato. Denunciato per ricettazione

IlPiacenza è in caricamento