L’iniziativa Babbo CRI di quest’anno sarà una online version, per mantenere viva, seppur “a distanza”, una consolidata tradizione che, sin dal 2009, Croce Rossa Italiana porta avanti nel periodo delle festività natalizie
Grazie a Cover Up Eco-Tech di Guardamiglio, Serinord di Calendasco e Siaem di Carpaneto: «Siamo rimasti profondamente colpiti dall’emergenza da Coronavirus»
Al Santuario Madonna del Monte premiati, con la Croce Rossa, tutti i volontari che hanno combattuto la battaglia contro il virus. Guidotti (presidente Cri): «Al centro del nostro operato c’è sempre l’individuo»
Il progetto è nato all'inizio dell'emergenza Covid-19 con l'intento di mettere in atto azioni concrete per aiutare la popolazione più vulnerabile e le famiglie in difficoltà
La Cri: «Un grazie va a tutti i volontari che si sono impegnati nel recupero delle uova e si impegneranno nei prossimi giorni nella loro distribuzione. Tra loro anche numerosi volontari temporanei, semplici cittadini che stanno dando il loro contributo alla nostra associazione in quest’emergenza»
In tribunale la vicenda di un ex insegnante dell'Agraria, Ulisse Ferrari, rimasto ferito a causa di un infortunio e che ora chiede di essere risarcito dall'Azienda sanitaria di Piacenza
In un anno la Croce Rossa Italiana ha effettuato un milione di chilometri sul territorio. Sessanta le famiglie assistite. Il 5 febbraio parte il nuovo corso base per diventare volontari
Nel pomeriggio del 31 gennaio si è svolta nella sede della Croce Rossa di Piacenza la presentazione dei risultati raggiunti nel 2017 e dei nuovi progetti in cantiere per il nuovo anno. Il presidente Alessandro Guidotti: «Anno impegnativo ma tante soddisfazioni»