«Vietato ammalarsi a Ferriere», la Prefettura bacchetta il sindaco: «Non create confusione nei cittadini»
Una nota di via San Giovanni specifica che l'ordinanza non è un documento protocollato ma solo di carattere comunicativo
Una nota di via San Giovanni specifica che l'ordinanza non è un documento protocollato ma solo di carattere comunicativo
Proseguono le proteste per la chiusura della guardia medica, la raccolta firme a quota 3800. I sindacati Cgil, Cisl e Uil: «Indispensabile mantenere il presidio». “Europa Verde”: «Tagliare un servizio non è la soluzione»
Residenti e amministratori si danno il cambio davanti ai locali che ospitavano il presidio, dal 1° gennaio “tagliato” dall’Ausl: «Da questa sera siamo senza assistenza sanitaria, ma siamo persone e non numeri»
Ferriere e Ottone fanno squadra contro il taglio: «Chiediamo di riaprire la discussione». Il sindaco Oppizzi: «Senza guardia medica rischiamo un rimpallo di responsabilità»
Mancano i medici, i servizi di continuità assistenziale dal 1 gennaio vengono soppressi nei comuni di Ferriere e Ottone. La delusione del sindaco di Ferriere Oppizzi: «Saccheggiati i servizi della montagna, i numeri non dovrebbero contare»
Il sindaco rilancia l’obiettivo che fu già dell’Amministrazione Malchiodi: «Servono 700mila euro per ristrutturare l’immobile, tentiamo con un bando di rigenerazione della Regione»
Il sindaco Oppizzi: «Speriamo che la gente usi il buon senso, la maggioranza lo fa. Non possiamo mettere telecamere ovunque»
Sabato 9 e domenica 10 ottobre Ferriere ha ospitato le due rassegne dedicate agli allevatori di montagna
Il sindaco di Ferriere Oppizzi: «Nei comuni di montagna del distretto di Levante mancano i livelli minimi di assistenza». Battaglia (Caorso): «Nel Pnrr non si affronta il tema della medicina territoriale». Baldino: «I problemi sono noti, mancano medici, internisti, infermieri»
In Consiglio comunale sottolineato l’impegno per renderla più fruibile. Bergonzi (“Per Ferriere”): «Anche a Cà Nova occorre intervenire». Botta e risposta sugli asfalti di agosto con il vicesindaco Scaglia
Con 50mila euro verrà collegata agli impianti fotovoltaici del Comune. Altri 50mila euro serviranno per la sistemazione della stazione ecologica del capoluogo. Previsti interventi anche alla scuola “Inzani” con altri 130mila euro dal Miur
Si interverrà sulle strade comunali di alcune frazioni grazie a un contributo regionale di 126mila euro. Oppizzi: «Abbiamo 179 chilometri di strade, manutenzione complessa e gravosa, così risolviamo alcune criticità». Ecco i paesi interessati
In piazza a Ferriere due ore di pedalate benefiche per l'hospice
Il taglio del nastro nella ricorrenza del patrono. Il sindaco Oppizzi: «Qua giocheranno i nostri giovani e quelli ospiti a Ferriere». Presente anche il presidente della Regione Bonaccini, che poi ha fatto tappa a Bilegno da Isa Mazzocchi e a Genepreto in Valtidone
Innovato il sistema di controllo, ospitato nella sede della Polizia Locale a Pontedellolio, grazie a un contributo regionale da 37mila euro