Ferriere presenta il suo calendario 2024
Il calendario del comune dell'Alta Valnure stampato in 16.500 copie, in copertina il monte Ragola visto dall’obiettivo di Luigi Ziotti. Omaggiate le quattro frazioni più colpite dal maltempo
Il calendario del comune dell'Alta Valnure stampato in 16.500 copie, in copertina il monte Ragola visto dall’obiettivo di Luigi Ziotti. Omaggiate le quattro frazioni più colpite dal maltempo
Ammontano a 154mila euro i fondi della Regione a disposizione complessivamente di Ferriere e di un comune romagnolo nel biennio 2023-2024
La frazione a pochi chilometri dal capoluogo Ferriere è rimasta isolata dalla mattinata del 30 ottobre. Soccorso alpino sul posto
Va in archivio la due giorni dedicata ai cavalli e ai bovini. Premiati due allevatori ferrieresi nel ricordo di Fabrizio Agnelli: Michael Ferrari e Carlo Campominosi
Il Comune ha varato l'ordinanza dopo alcuni problemi a Casa Rossa e Tomè
La strada comunale che conduce al paese della Valdaveto da Boschi è chiusa da tempo
Il ponte è considerato strategico in quanto è l’unico manufatto di attraversamento del rio del Lago Moo che a sua volta rappresenta la sola via di accesso all’abitato di Rocca di Ferriere
Il sindaco Oppizzi alla Provincia: «Più progetti e proposte per ripristinare la sede, ma vogliamo il ritorno dei militari da Farini»
Taglio del nastro per il servizio di asilo nido (già partito a ottobre) in montagna. Il sindaco Oppizzi: «Imprescindibile per vivere qui». Reggi: «Segnale bellissimo»
Durante la presentazione della pubblicazione l’Amministrazione comunale ha premiato i medici Sara Bottazzi e Giuseppe Labati, il podista Renato Zanelli e il dipendente Luigi Preli
Dopo uno stallo durato diversi giorni la coop Eureka ha trovato le figure che mancavano. Il sindaco Oppizzi: «Progetto al quale tiene tutta la comunità»
Al comando che ha competenza su Parma e Piacenza è arrivato nuovo personale, consentendo il ripristino del presidio nel comune dell'Alta Valnure: soddisfatto il sindaco. Per Ferragosto i primi servizi ai laghi Bino e Moo
Dibattito in Consiglio comunale sulle condizioni dell’area ecologica del capoluogo. Il sindaco Oppizzi: «Rinviato a causa dell’aumento dei costi il progetto di riqualificazione, ma la volontà di attuarlo rimane»
Negli ultimi due anni nascite in crescita nel vasto territorio comunale. La parrocchia premia le famiglie domenica 17. Il sindaco Oppizzi: «Stiamo lavorando per aprire un nido a settembre»
Il sindaco Oppizzi: «Ci candidiamo per riqualificare la comunità di alloggio e per recuperare l’ex caserma dei carabinieri»