Don Paolo Miraglia, un eretico a Piacenza
Lo scisma del 1896 ripercorso da Carmelo Sciascia nella “Giornata della Dante"
Lo scisma del 1896 ripercorso da Carmelo Sciascia nella “Giornata della Dante"
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale e i racconti degli amici lettori
Platea esaurita alla Galleria Biffi Arte per la presentazione del libro "Di tanto in tanto" di Carmelo Sciascia: 106 pagine fresche di stampa che raccolgono ricordi, memorie, osservazioni su eventi del nostro tempo filtrati dalle concezioni politiche ed estetiche dell’autore
Carmelo Sciascia, il Piacentino di Sicilia anche quest’anno ha raccolto in una pubblicazione gli articoli pubblicati lo scorso anno prevalentemente sulla nostra testata nella sua rubrica “Libertà di pensiero”. Il libro sarà presentato dall’autore in dialogo con Gaetano Rizzuto, mercoledì...
Mercoledì 16 febbraio alle ore 18 presso la Galleria Biffi Arte è in programma la presentazione del volume "Di tanto in tanto" di Carmelo Sciascia, con la partecipazione dell'Autore e di Gaetano Rizzuto.
Profonda e stimolante lectio magistralis di Carmelo Sciascia alla Dante Alighieri
Relazione dell’incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri il 12 Gennaio presso la Famiglia Piasinteina nel 30° delle stragi di Capaci e di via D’Amelio
Presentato il diario pubblico con 30 saggi di riflessioni, di opinioni e considerazioni di Carmelo Sciascia
Martedì 28 settembre 2021 alle ore 18 presso la Galleria Biffi Arte, in via Chiapponi 39, Piacenza, è in programma la presentazione del libro di Carmelo Sciascia "Il Raccoglitore" (edito youcanprint-2021) - Diario pubblico di riflessioni, di opinioni e considerazioni. Partecipa Gaetano Rizzuto...
Sono intervenuti nella diretta Facebook il pittore Bruno Grassi, proprietario del Romitorio, Umberto Battini, storico ed agiografo di San Corrado e Carmelo Sciascia, scrittore
“Dalle parti di Leonardo Sciascia” di Picone e Restivo è la biografia per il centenario della nascita dello scrittore
Raccontare quarant’anni di vita letteraria e politica attraversati e segnati da Leonardo Sciascia è impresa ardua ma piacevolmente compiuta dal piacentino di Sicilia Carmelo Sciascia
Tenere un incontro per parlare di uno scrittore come Leonardo Sciascia è impresa non da poco, la vastità delle pubblicazioni e dell’operato, con tutte le implicazioni, annesse e connesse, lascia perplessi, bisognerebbe fare non un incontro di un pomeriggio di metà settimana, come oggi, ma programmare una serie di incontri, con temi diversi che possano in qualche maniera fare emergere i diversi risvolti dell’opera sciasciana
La Società Dante Alighieri - Comitato di Piacenza, nell'ambito del programma d’incontri culturali programmati in occasione del 700° della morte del Sommo Poeta DANTE, propone venerdì 2 Ottobre alle ore 16.30 presso il Salone Monumentale della Biblioteca comunale Passerini-Landi, la Conferenza...
La pandemia da coronavirus ha sostanzialmente azzerato il traffico aereo, e non solo, nel nostro Paese. Il rientro a casa del nostro collaboratore Carmelo Sciascia, nel deserto più assoluto