Salvato in banca col defibrillatore: «Sta meglio e lascia l'ospedale»
L'uomo era stato colpito da un arresto cardiaco nella filiale della Banca di Piacenza al centro commerciale Farnesiana
L'uomo era stato colpito da un arresto cardiaco nella filiale della Banca di Piacenza al centro commerciale Farnesiana
Iniettato in un paziente un registratore cardiaco di dimensioni davvero ridotte: permette di monitorare eventuali ritmi alterati nel cuore 24 ore su 24
In cattedra la dottoressa Daniela Aschieri
Il direttore Aschieri: «Utilizzato un sistema di ablazione di ultima generazione nel panorama internazionale»
I primari della cardiologia di Piacenza e Parma: «Manteniamo le reti efficienti per salvare le persone». L'appello arriva dopo che l'utilizzo del defibrillatore su un Frecciarossa ha permesso di salvare la vita al 68enne Renato Clemente
Primario di Cardiologia dell’Ospedale di Piacenza e Presidente di Progetto Vita: «Per il suo ruolo importante nella sanità piacentina e il decisivo contributo all’approvazione della legge nazionale numero 1441 sui defibrillatori, attesa da 20 anni»
In piazza Mercanti un riconoscimento alle realtà che hanno sostenuto l’iniziativa promossa dalla società di vigilanza e Progetto Vita. «I Metronotte potranno arrivare in tempo e, come nel caso Eriksen, salvare tante vite in più»
Piacenza ancora più cardio-protetta. Nasce, primo caso in Italia, il progetto “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” frutto della collaborazione tra “Progetto Vita” e “Metronotte Piacenza”, un progetto ideato con pattuglie dell’Istituto di vigilanza
L’appello di Progetto Vita: «Anche se a Piacenza tutti gli istituti scolastici sono dotati di un defibrillatore, spesso è collocato nell’atrio della scuola e la palestra ne è sprovvista, o viceversa. Averne due è sicuramente una tutela maggiore per la salute di tutti»
Grazie all’arrivo dello strumento e alla presenza di un tecnico di fisiopatologia cardiovascolare, è stato potenziato il numero delle prestazioni della Cardiologia, dove si effettuano circa 3000 ecocardio all’anno
Inoltre saranno donate 2 sonde per ecocardiografia in modo da sostenere ulteriormente la struttura ospedaliera. Questo contributo vuole dare sostegno ai piacentini che hanno sempre partecipato alle iniziative di Progetto Vita
Margherita e Mariangela sono le vincitrici del lotteria 2019 di Progetto Vita. A fronte del biglietto fortunato da 1 euro, si sono aggiudicate un viaggio a New York (il primo premio del concorso), messo a disposizione dall'agenzia Viaggi dello Zodiaco. La lotteria di Progetto Vita...
Grazie al prezioso contributo del Sindacato pensionati Spi Cgil Piacenza è stato inaugurato un defibrillatore automatico di “Progetto Vita” negli spazi dell’accoglienza del primo piano della Camera del Lavoro in via XXIV Maggio 18
Su impulso di “Progetto Vita” (con il caso di Piacenza che fa scuola) è arrivato il primo ok in Parlamento per la legge che favorisce la distribuzione e l'utilizzo dei defibrillatori
Ogni giorno, in Europa, mille persone al giorno muoiono per arresto cardiaco, 400mila in un anno, di cui 60mila in Italia. Daniela Aschieri in audizione alla Camera: «E' il killer numero uno nel mondo occidentale»