Murelli: «Consentire misure meno restrittive nelle province a bassa incidenza contagi»
La deputata del Carroccio prima firmataria dell’emendamento al Decreto legge Covid
La deputata del Carroccio prima firmataria dell’emendamento al Decreto legge Covid
Così la deputata piacentina della Lega, Elena Murelli, membro della commissione Lavoro della Camera
La minoranza interroga l’Amministrazione Piva: «L’intervento sarebbe dovuto essere completato nell’ottobre scorso»
«Caso Rottofreno emblematico, presentata interrogazione»
Interrogazione della deputata al Ministro delle Infrastrutture per «sollecitare iniziative urgenti»
I deputati del Carroccio Murelli e Tonelli interrogano: «Confidiamo nelle risposte certe del ministro Lamorgese sui finanziatori della moschea di Piacenza»
La deputata del Carroccio al Ministero dei Trasporti: «Troppi ritardi»
La deputata del Carroccio plaude alla scelta della sala polivalente di Bettola quale centro vaccinale
Il gruppo di minoranza: «Il sindaco Piva non iscrive al dibattito la nostra mozione sull’espressione “Il lavoro ci rende liberi” della vicesindaco»
Conclusa la sospensione da rappresentante del Carroccio dopo il caso estivo dei 600 euro di bonus
Immigrazione, Ordine del giorno alla Camera di Murelli (Lega): «Sarebbe una sanatoria mascherata. Accoglienza di nuovi immigrati solo nella misura in cui il Paese garantisca loro una vita dignitosa»
I parlamentari della Lega, Murelli e Pisani, si complimentano con gli agenti che hanno arrestato quattro malviventi dopo un inseguimento
Vertenza Servizi Italia. Il Governo risponde a Murelli (Lega): «Abbiamo chiesto all’azienda che non si tratti un licenziamento mascherato. Monitoriamo la situazione». La deputata: «Evitare il dumping salariale»
Interrogazione della deputata Murelli (Lega) dopo la notizia dello spostamento della azienda che si occupa della lavanderia dell’ospedale: «A rischio 45 donne e 11 uomini. No ai “licenziamenti mascherati”»
Interrogazione della deputata leghista Murelli: «Rispettate le prescrizioni del Comitato tecnico scientifico, ma ora c’è l’obbligo anche da seduti. Sconcerto e rabbia tra famiglie e docenti»