Approvata dalla Regione la graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato dell’Emilia-Romagna. Gualmini: «Interventi concreti per la coesione sociale, l’integrazione lavorativa, l’aiuto alle persone più fragili. Questo è il welfare che vogliamo»
La Regione approva la ripartizione nei territori delle risorse destinate agli inquilini "morosi incolpevoli": serviranno a saldare le rate scadute o a stipulare un nuovo contratto. La vicepresidente Gualmini: «Un sostegno concreto a chi non ce la fa senza avere alcuna colpa e per scongiurare la perdita dell’abitazione»
A visitare la struttura sul Pubblico Passeggio la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione, Elisabetta Gualmini, accompagnata dal vicesindaco di Piacenza, Elena Baio, dalla vicepresidente della Provincia, Patrizia Calza, e dalla presidente di Unicoop Arlene Zioni
Inaugurerà alle 10.30 sul Pubblico Passeggio l’Anno Educativo 2018/19 del Nido del Facsal e successivamente visiterà il centro “Anziani e bambini insieme”
Gualmini: “Famiglie e bambini al centro delle nostre politiche di welfare. I nidi d’infanzia sono un pilastro nella gestione della vita quotidiana per le famiglie con figli”
Dalla Regione arriva poi un ulteriore sostegno per le persone bisognose di assistenza, soprattutto quelle con disabilità: 16,5 milioni andranno infatti a finanziare il Fondo per la non autosufficienza