Start Cup regionale, in finale quattro progetti piacentini
Timpano (vicesindaco): «Un risultato formidabile e di grande successo, ancor più se si pensa che tutti questi progetti hanno una dimensione rilevante di sostenibilità ambientale e sociale»
Timpano (vicesindaco): «Un risultato formidabile e di grande successo, ancor più se si pensa che tutti questi progetti hanno una dimensione rilevante di sostenibilità ambientale e sociale»
Il vicesindaco Francesco Timpano ricorda agli startuppers piacentini il termine di martedì 25 agosto per candidarsi a promuovere la propria idea imprenditoriale nello spazio cittadino allestito a Expo 2015
Siglato in Municipio il protocollo d’intesa tra il Comune di Piacenza e l’autorità portuale di La Spezia per legare i rapporti tra le due realtà. A Piacenza, ogni due anni, si terrà inoltre una fiera sul polo logistico
Il San Vincenzo residenza per gli studenti: parte la corsa contro il tempo nella speranza di vedere l'opera realizzata per il 2017. Il vicesindaco Timpano a confronto con tutte le realtà presenti in città
Il vicesindaco Francesco Timpano illustra l'avanzamento dei lavori e dei progetti contenuti nel documento strategico per lo sviluppo locale. Dosi: «Non siamo sulla difensiva, questa è promozione del lavoro». A settembre incontro pubblico con la cittadinanza sul tema
Sono stati selezionati i vincitori locali di Start Cup Emilia Romagna 2015, la business plan competition regionale affiliata al PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione, che ha visto in prima fila, per il territorio piacentino, Piacenza Expo ed il Comune di Piacenza, con la partecipazione della Camera di Commercio di Piacenza
Visita del vicesindaco di Piacenza all'evento bolognese
La struttura mobile del "Barcamper Scouting Tour" è stata allestita nei pressi del liceo scientifico Respighi nell'ambito dell'edizione 2015 della Start Cup
Cinque dei sei spazi vuoti del corpo basso del Grattacielo dei Mille ospiteranno start up: uno spazio servirà al Comune per il progetto "Porta Galera 3.0". Questo grazie all’idea di un architetto e all’accordo tra Comune e “Gruppo Insieme”. Timpano: «E’ una risposta ai professionisti del “Non ce la farete”»
Gli eventi inizieranno la mattina alle 8.30 con il laboratorio "Sicurezza sul lavoro: lo sguardo dei più piccoli" mentre al pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda nell'auditorium di Sant'Ilario. Alle 21, sempre nello stesso luogo, ci sarà uno spettacolo di cabaret di Gianni Giannini: l'ingresso sarà a libera offerta e il ricavato sarà donato a Hospice casa di Iris
Timpano: «Musp Garages vince mettendo al centro del proprio modello di business le tecnologie di additive manufacturing, intercettando un processo di cambiamento profondo stimolato dalle tecnologie di stampa 3D (e non solo) e collocandosi in un mercato di nicchia come quello delle auto d'epoca»
In palio tantissimi premi: per il primo classificato della sezione di Piacenza è prevista l'erogazione di una somma di denaro di 3.000 euro. Il termine per la presentazione delle domande è il 25 maggio
Il rettore dell'Università di Parma Borghi, alla presentazione dei locali ristrutturati del Collegio Morigi che da Pasqua ospiteranno i corsi di laurea di Infermieristica e Fisioterapia, rilancia l'ipotesi di una facoltà di Medicina "Parma e Piacenza"
In commissione il vicesindaco Timpano ha illustrato il piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di Piacenza. Tre ipotesi sul tavolo dell’Amministrazione per il futuro di “Piacenza Infrastrutture”
I comuni a due-tre settimane dal voto definitivo si spaccano: chi difende la società mista, chi preferisce una gara per aggiudicare la gestione, chi preferirebbe una società in house. Timpano difende il progetto: «Per una società in house i comuni dovrebbero investire 30 milioni, per la mista 3,5»