Inaugurato il murale completo dello stadio di Vigolzone
Dopo il lungo lavoro degli studenti delle medie, l’opera che "racconta" il paese è stata ultimata e presentata
Dopo il lungo lavoro degli studenti delle medie, l’opera che "racconta" il paese è stata ultimata e presentata
Uno è stato posizionato all’incrocio tra via Roma e via Papa Giovanni XXIII. Argellati: «In questo punto 26 incidenti in cinque anni». Consegnata un’auto elettrica al Comune
Al via una stagione teatrale con ChezActors. Riapre questo storico luogo culturale con l'avvio anche di alcuni laboratori. A settembre un simposio dedicato alla figura del regista Luchino Visconti
Tagliate le sedi della Farnesiana, di Vigolzone e di San Polo di Podenzano. Il sindaco di Vigolzone: «Rimpiango la vecchia Cassa di Risparmio»
Sono 14 i nuovi nati da famiglie residenti nel comune nel corso del 2022
Il comune valnurese ha tolto ai privati la gestione del recupero crediti per occuparsene in proprio. Argellati: «Database aggiornati e dialogo con il cittadino, situazione per situazione. Recuperate ingenti risorse»
Quasi 400mila euro di interventi per i lavori pubblici. Verrà sostituito con luci a Led l’impianto di illuminazione dello stadio comunale
Il Comune di Vigolzone punta a rinnovare la struttura
L’Amministrazione: «Luminarie natalizie finanziate dal Comune»
Milza (Vigolzone Insieme): «Ad Halloween commesse leggerezze, sicurezza non garantita». Il sindaco Argellati: «Responsabilità degli organizzatori, ora stabilito e già applicato un piano per evitare disagi»
Il Comune valnurese acquisterà due veicoli elettrici. Soddisfazione bipartisan per la partenza dei lavori della nuova sede della polizia locale
Il sindaco: «In futuro opportuna una ciclopedonale tra Grazzano e Niviano. La strada Cementirossi potrebbe diventare provinciale. Sulla 654 il dialogo era più proficuo con la Provincia»
Soddisfatto il sindaco di Vigolzone, candidato al plurinominale: «Nel mio comune superato il 20%, ho sentito l’abbraccio e il calore della comunità»
Confronto sui problemi dell’agricoltura piacentina
Argellati (Fi): «Permetterebbero di realizzare quegli interventi strutturali sui corpi idrici superficiali in grado di ridurre i rischi»