I sindacati Filctem Cgil e Femca Cisl di Piacenza commentano la chiusura della sede cittadina di Servizi Italia, azienda che si occupa di lavaggio di biancheria ospedaliera. Trasferiti fuori provincia 58 dipendenti
I sindacati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil hanno proclamato per lunedì 28 settembre lo sciopero del personale Enel delle centrali Amaldi-La Casella a Castelsangiovanni e di Porto Corsini
L’uomo, con problemi di mobilità, sarebbe stato licenziato per aver utilizzato l’ascensore dopo il trasferimento all’ultimo piano dello stabile in cui lavora, oltre ad aver ricevuto un “richiamo” per aver utilizzato le scale antincendio
Così il segretario generale provinciale del sindacato Filctem Cgil Tarenchi, con una lettera aperta, interviene sul prossimo bando di gestione del servizio idrico integrato di Piacenza e provincia da parte di Atersir
Via libera al secondo mandato di Tarenchi, impegnato in questi quattro anni in crisi aziendali e grandi trasformazioni industriali. «Il nostro progetto è mirato a restituire dignità e libertà»
E' Massimo Tarenchi, segretario della Filctem Cgil di Piacenza, ad alzare il livello di attenzione sulla Malo, società con sede a Campi Bisenzio, nel Fiorentino, che vede una importante unità produttiva a Borgonovo Valtidone, in provincia di Piacenza, dove sono impiegate 38 persone, per la maggior parte donne
Tarenchi su Iren: «E' un'azienda che sta subendo forti cambiamenti anche a livello organizzativo, dobbiamo presidiare le specificità territoriali e tenere stabile il livello occupazionale e di servizi ai cittadini»