E’ lo stanziamento speciale che la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha definito oggi, come contributo per affrontare lo stato di emergenza legato alla diffusione del Covid 19 e aumentare la liquidità dell’Ausl
Crédit Agricole, Fondazione Cariparma e Fondazione di Piacenza e Vigevano acquistano 25 macchine per la ventilazione destinate agli ospedali di Parma e Piacenza
Un incontro informale in “Fondazione” del presidente Toscani con gli autori del libro che racconta la parabola della Cassa di Risparmio e ribalta la vulgata delle ragioni alla base della fusione con Parma
Percorsi di residenzialità permetteranno alle persone diversamente abili di vivere al di fuori dell’ambito familiare. Fondazione, istituzioni e associazioni di volontariato in "rete" per un nuovo progetto di Welfare
Con il Progetto “Piacenza per gli anziani”, operativo da oggi, ci sono 28 posti letto per anziani non autosufficienti a prezzi di degenza agevolati con un turnover di sei mesi. Sono finanziati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano fino a un importo complessivo di circa 200mila euro
Dal 16 dicembre al 17 marzo 2019, il Farnese ospiterà una mostra che ripercorre l’epopea del grande condottiero cartaginese. L’esposizione “Annibale. Un mito mediterraneo”, curata dal professor Giovanni Brizzi
Casa tra le case, il bilancio dei primi due anni del progetto sull’emergenza abitativa realizzato da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Caritas diocesana
Procedono i lavori per la realizzazione dei due capannoni che ospiteranno il supermercato e lo spazio mobili dell'emporio solidale in via Primo Maggio. Toscani (Fondazione): «L’opera più importante del mandato». Il vescovo: «Gioia e stupore per questo segno di fraternità»
Al via dal 21 marzo all'auditorio della Fondazione una serie di incontri nell'ambito di "il futuro del '68". Toscani: «Contiamo su un pubblico di giovani contestatori»
In Fondazione confronto tra associazioni culturali ed economiche della città sulla candidatura di Piacenza a capitale della cultura italiana. Il dossier da presentare entro il 15 settembre
Il presidente uscente Massimo Toscani accetterà nuovamente l'incarico. I due membri cooptati al'interno del Consiglio generale sono Milena Tibaldi Montenz e Alberto Dosi