Furti milionari in Sda. Si è svolta il 4 febbraio la prima udienza del processo con rito ordinario per quattro persone accusate di associazione per delinquere finalizzata al furto e alla ricettazione nel magazzino. In aula ha parlato il luogotenente dell'Arma Enrico Savoli
Disposta dal gip l’archiviazione per i sei tecnici. La notte del 14 settembre 2015 a Recesio di Bettola il Nure divorò la provinciale 654 causando la morte di Luigi Albertelli, Filippo e Luigi Agnelli
Tribunale, pena di due anni a due uomini che parteciparono a un parapiglia in via Marinai d’Italia davanti al bar Atlantic dove la folla aveva circondato le auto della polizia. Il pm aveva chiesto 3 anni e altri 2 di libertà vigilata. La difesa: «Non hanno fatto nulla, non diventino capri espiatori»
Camp di Libera, con il magistrato Centini e il colonnello della Finanza Sorrentino. «Le mafie sono interessate ai soldi ma chi scende a patti con loro non ne esce più. Servono squadre investigative comuni a livello europeo, perché molti Paesi non si rendono conto della pericolosità del crimine organizzato»
E’ l’ottavo militare che ha prestato servizio alla stazione Levante. Si aprono nuove piste investigative, mentre cominciano le udienze al Tribunale del riesame a Bologna. Non tutte le accuse di abusi da parte di numerose persone vengono confermate dagli accertamenti
Caso Levante, l'appuntato di via Caccialupo ancora davanti ai pm. Perizia sui telefoni e i computer degli arrestati, saranno copiate le memorie.Sfilata di avvocati in procura per l’accertamento tecnico che sarà svolto da un ingegnere milanese
Interrogatori di garanzia per le persone che si trovano in carcere o agli arresti domiciliari. Nei prossimi giorni sentiti anche coloro che hanno l’obbligo di firma. Gli avvocati difensori chiedono la remissione in libertà dei loro assistiti
Primi dettagli sulla maxi indagine che ha portato al blitz dei carabinieri il 30 giugno: refurtiva per centinaia di migliaia di euro, un centinaio gli indagati a vario titolo. Tra loro anche guardie private in servizio negli hub Sda di Monticelli e Xpo di Pontenure
In carcere alle Novate un 66enne di Alseno fermato dai carabinieri della Compagnia di Fiorenzuola: sequestrata l'arma che era clandestina. La donna non è rimasta ferita, indagini in corso
I malviventi, tutti pregiudicati campani, hanno terrorizzato per anni clienti, dipendenti e direttori delle aree di sosta di Fiorenzuola, San Zenone e Somaglia. Accolto il ricorso del pm di Piacenza Matteo Centini
L’indagine continua, sentite come persone informate sui fatti. Si attende la decisione del giudice per le indagini preliminari dopo le richieste delle difese di revocare gli arresti domiciliari
E’, in sintesi, il risultato dell’interrogatorio di garanzia di due delle tre maestre dell’asilo San Giovanni Bosco di San Polo, che si è svolto il 3 dicembre davanti al giudice per le indagini preliminari, Luca Milani. La direttrice era assente per una vista medica
Matteo Centini, il sostituto procuratore che ha coordinato le indagini dei carabinieri di San Giorgio, guidati dal luogotenente Marco Dubrovich, fa il punto sulle indagini che hanno portato all'arresto di tre maestre: «Non ci interessano i dibattiti colpevolistici o le opinioni, a noi compete il codice penale»
Nelle pagine dell'ordinanza di custodia cautelare delle tre maestre dell'asilo di San Polo, il gip accoglie il quadro accusatorio della procura. Nel mirino anche frasi dette ai bambini e riprese dalle telecamere: «Ti metto la testa nel water» «Ti faccio mangiare la carta igienica»