Trasfusioni di sangue in aumento, l'appello: «Donate prima di partire per le vacanze»
In Emilia-Romagna nel primo semestre di quest’anno sono aumentate le unità raccolte (+8,97%) e trasfuse (+10,77) rispetto allo stesso periodo del 2020
In Emilia-Romagna nel primo semestre di quest’anno sono aumentate le unità raccolte (+8,97%) e trasfuse (+10,77) rispetto allo stesso periodo del 2020
L'assessore regionale alla Salute Raffaele Donini: «Nessun provvedimento dalla Regione. Convinto che l'obiettivo di vaccinare più persone possibile, compresi i 12-19enni, sia condiviso da genitori e famiglie». Tagliaferri (Fdi): «Serve umiltà, non dichiarazioni a raffica»
Covid, il punto della situazione dell'assessore regionale alla Salute: «Calo forniture vaccino, priorità alle seconde dosi programmate in luglio»
L'assessore si dice «soddisfatto da quanto comunicato dal generale Figliuolo. Fondamentale poter proseguire la campagna vaccinale a pieno ritmo»
L'annuncio dell'assessore regionale alla sanità Donini, che tuttavia invita a non abbassare la guardia
Primo giorno di registrazioni per i quarantenni in Emilia-Romagna ed è subito alta l'adesione: in serata superata quota 111mila
L’assessore regionale Donini: «Abbiamo somministrato ad ora più del 90% delle dosi consegnate»
Sanità, Affari europei e protezione civile. La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio ruolo centrale all’interno della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
L’assessore regionale Donini ha formalizzato la richiesta per proseguire la collaborazione: «Naturale ed essenziale il loro coinvolgimento per la prosecuzione della campagna vaccinale anti-Covid19»
La sollecitazione ai gestori dell’assessore regionale alle Politiche per la salute: «Nel pieno rispetto dei protocolli va garantita la possibilità di tornare a incontrare i propri cari»
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna la Regione fa il punto su cura e prevenzione: «Alta l’adesione agli screening: 61% per il tumore al collo dell’utero e 70% per quello alla mammella»
L’assessore regionale alla sanità: «Grande sforzo, allungando anche gli orari di apertura delle strutture»
Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini: «A breve la Giunta regionale procederà ad assegnare alle aziende sanitarie ulteriori risorse»
In tutta l'Emilia Romagna per i nati dal 1947 al 1951 sarà possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico
La Regione comunica inoltre che la vaccinazione prioritaria agli ultra 80enni e alle persone con patologie gravi ed estremamente vulnerabili continua come da programma, utilizzando i vaccini Pfizer e Moderna