Lettera aperta ai piacentini del questore Salvatore Arena che termina la sua carriera il 31 gennaio per lasciare il posto a Pietro Ostuni: «Profondo orgoglio per avere avuto l’onore di servirvi. Lascio con profondo rammarico ma con la convinzione di avere profuso tutto il mio impegno e la mia passione»
Tre persone hanno vandalizzato tredici auto in pochi minuti riuscendo a spaccare finestrini e lunotti, ma sono state prese dalle volanti della polizia in via Scalabrini
A dichiararlo il questore Salvatore Arena che ha disposto la chiusura per quaranta giorni del bar Olditimer in via Nasolini nel quale il 29 dicembre è nata la lite che ha portato poi all'omicidio del 31enne Ervin Tola per le tre coltellate che gli avrebbe inflitto il 26enne Gianluca Mazzarelli
Anche quest’anno la polizia di Stato ha deciso di dedicare ai progetti dell’Unicef il proprio calendario 2018. Gli scatti sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”
Mattinata di controlli in centro storico da parte della polizia. L'attività disposta e coordinata dal questore Salvatore Arena, ha visto la partecipazione di tre pattuglie del reparto prevenzione crimine di Reggio Emilia e di due pattuglie della polizia municipale
Trecento persone controllate, 200 veicoli fermati, una decina di persone portate in questura, diversi negozi controllati e decine di pattuglie impegnate. Questi i numeri dei controlli effettuati solo dalla polizia di Stato nelle giornate del 23 e 24 ottobre in città
Il capo della polizia Franco Gabrielli a Piacenza dopo quarant'anni in occasione della 22esima edizione della Placentia Half Marathon for Unicef: «La sicurezza si fa insieme»
Il questore Salvatore Arena ha tracciato un breve bilancio dei primi quattro mesi di attività: «Stiamo dando il massimo e continueremo a farlo. Abbiamo il dovere morale di dare risposte ai nostri cittadini»
Anniversario della fondazione della polizia di Stato. Durante la cerimonia ai Teatini sono stati premiati gli agenti in servizio che si sono distinti ma anche alcuni cittadini che non hanno esitato a mettersi a disposizione della comunità
Quartiere Roma nel mirino della polizia di Stato che come disposto dal questore Salvatore Arena, ha intensificato i controlli. Spaccio al dettaglio, immigrazione clandestina, degrado, risse e danneggiamento i reati più commessi in una delle zone più critiche della città