«Organico questura, questione ben nota: siamo fiduciosi»
Intervento del sindacato di Polizia Siap
Intervento del sindacato di Polizia Siap
Intervento del sindacato di Polizia Siap
Intervento del sindacato di Polizia Siap dell'Emilia-Romagna: «Ogni provvedimento di lotta contro la criminalità, in un Paese dove si trovano sponde politiche per l’eliminazione del 41 bis, trova ostacoli umanitari che hanno il sapore di altro»
Il segretario regionale del sindacato di polizia Siap: «Da tempo si sta facendo fatica a mettere in campo una pattuglia di vigilanza, soprattutto in ore serali e notturne»
Il segretario regionale del sindacato di Polizia Siap dopo i fatti di cronaca: «Una certa politica permissiva e buonista ha sminuito la presenza silenziosa dello Stato»
Violenza di via Scalabrini, Chiaravalloti: «Il colpevole è stato preso ma mancherà una pena severa. Non si parli nuovamente di Gotham City riferito a Piacenza»
Il segretario regionale del sindacato di polizia Siap interviene sulla querelle tra Pallavicini e l'Amministrazione
Il segretario regionale dell'Emilia-Romagna del sindacato di Polizia Siap, Sandro Chiaravalloti: «Per colpa di strategie da strapazzo e numerosi pensionamenti, il personale operativo su strada conta solo sette unità»
Sandro Chiaravalloti, segretario regionale Siap Emilia Romagna risponde alla candidata sindaco Katia Tarasconi
Il segretario regionale del sindacato di polizia Siap risponde al candidato sindaco Katia Tarasconi sul problema sicurezza denunciato dall'Asl
Chiaravalloti (Siap): «Abbiamo segnalato agli ispettori ministeriali anche la necessità di un commissariato a Castelsangiovanni»
La proposta del sindacato di polizia Siap dell'Emilia-Romagna
L'intervento del segretario regionale del sindacato di Polizia Siap dell'Emilia-Romagna
Angelo Ancona, fino ad un paio di anni fa in servizio alla Stradale di Piacenza e poi trasferito in Puglia, è rimasto coinvolto in una sparatoria mentre con un collega inseguiva un'auto a Taranto. La vicinanza del Siap
Chiaravalloti (Siap): Non bastano solo i controlli delle forze di polizia, serve una programmazione che garantisca la sicurezza della salute