Il presidente alla commissione speciale d’inchiesta: «Ci costituiremo parte civile per la tutela dei minori. Non esiste un sistema Emilia-Romagna, lo dicono i dati»
Botta e risposta tra i candidati presidenti Borgonzoni e Bonaccini. L'attuale governatore: «A Piacenza governa il centrodestra, non abbiamo fatto caso all’appartenenza politica di chi guida la comunità»
Il presidente Bonaccini presenta l’ultimo bilancio del mandato: «Qui le condizioni per intervenire in ogni settore. Nessun aumento di tasse in cinque anni e più investimenti»
I quotidiani nazionali si dedicano alla lunga campagna emiliana. “Repubblica”: «Bonaccini più apprezzato rispetto a Borgonzoni». “La Stampa”: «Centrosinistra staccato di 5-7 punti percentuali». Rimane l’incognita dell’alleanza con i 5 Stelle
Regione, territori, agricoltori, consorzi e indicazioni geografiche Dop e Igp insieme per difendere eccellenze ed export. Bonaccini: “Un’economia fatta di tanti prodotti straordinari. Il 5 novembre a Bruxelles chiederò l’appoggio della Ue sulla nostra piattaforma”
Coperte fino a 6 mensilità in un anno per un contributo massimo di 3mila euro; quasi 36mila i nuclei possibili beneficiari. Piano triennale, con quasi 13 milioni disponibili da subito. Requisiti: risiedere in Emilia-Romagna e reddito Isee fra i 3 e i 17mila euro
Regionali, nei prossimi giorni si decide la data voto. Prende quota l’ipotesi di fine novembre, invece che a gennaio 2020. Forza Italia: «Il voto dovrebbe essere il 24 novembre»
Il presidente della Regione al premier Conte: «Il nostro progetto non divide il Paese e consente a tutti di fare un passo avanti. Non possiamo rimanere vittima del braccio di ferro tra le due forze di maggioranza. L’esecutivo ci dia risposte»
Da Morfasso a Castellarquato al Borgo di Vigoleno: «Un progetto che mette in rete eccellenze del territorio. Una grande opportunità di valorizzazione in chiave turistica»
Il presidente della Regione: «Esiste invece un nostro testo, proposto al Governo, sul quale non abbiamo avuto riscontri. Sia chiara una cosa: l’Emilia-Romagna non si lascia prendere in giro»
Il presidente della Regione: «Grazie a inquirenti e forze dell’ordine per il loro lavoro straordinario. Collaboriamo con Prefetture, Magistratura e forze di pubblica sicurezza facendo fronte comune»
Approvato il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2019-21: dalla metà di luglio al via la fase concorsuale, che punta su multidisciplinarietà, merito ed equità