Anche il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi in visita alla mostra “Egitto Svelato”
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al prossimo 26 febbraio
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al prossimo 26 febbraio
L'Associazione “Spazio Cultura Partecipata” presenta domenica 5 giugno alle 20.30 a Borgonovo Val Tidone presso la Collegiata di Santa Maria Assunta una lectio magistralis di Vittorio Sgarbi per svelare le bellezze d'arte della Collegiata.
Il critico d’arte protagonista, davanti a un numerosissimo pubblico, dell’inaugurazione della mostra dedicata al pittore piacentino che si è tenuta al PalabancaEventi nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna
Il critico d’arte, presentando la tela dell’artista di Cento che adorna la Basilica, si è detto commosso per la presenza così numeroso di pubblico, «segnale che indica che c’è voglia di ripresa»
Nell'ambito del programma dei cinquecento anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna. Alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini (già Palazzo Galli) terrà invece un atteso intervento il presidente della Consob, Paolo Savona
Il critico d’arte ospite a sorpresa all’inaugurazione de “La Piacenza che era” che si è tenuta al PalabancaEventi. Elogi particolari al catalogo della mostra promossa dalla Banca di Piacenza
Centro StoricoIl critico d'arte ha sempre sostenuto che Parma e la Regione tramassero per portare il quadro via da Piacenza
Il critico d’arte ha inaugurato a Palazzo Galli la collezione Ghittoni, recentemente acquisita dalla Banca di Piacenza e presenzierà alla doppia ostensione delle due opere. Tappa anche a Cortemaggiore
Il critico d’arte bacchetta Piacenza per non aver saputo, dopo 9 mesi dal ritrovamento, ancora esporre il quadro, che si trova ancora nel caveau della Banca di Piacenza. La Ricci Oddi si dice pronta per la fine del 2020. Sforza Fogliani: «Disponibili a conservarlo in una teca a Palazzo Galli»
Vittorio Sgarbi in Sant’Ilario per la campagna elettorale di Forza Italia dà la propria previsione per le regionali del 26 gennaio: centrodestra al 52%, centrosinistra al 43%. Sul Klimt ritrovato: «La cultura e la bellezza producono denaro»
L'onorevole Vittorio Sgarbi, eletto deputato con Forza Italia nelle ultime elezioni politiche (e già deputato in passate legislature) e capolista a Parma, Bologna e Ferrara nelle prossime elezioni regionali del 26 gennaio, sarà a Piacenza Lunedì 20 gennaio per l'evento 'La cultura per l'Emilia-Romagna'...
Vittorio Sgarbi, a margine dell’intervento in procura per l’esposto contro la riqualificazione della ex chiesa del Carmine, si è occupato di un’altra ex chiesa: quella di San Lorenzo
Vittorio Sgarbi, deputato e noto critico d'arte, ha depositato in Procura un esposto contro il lavoro di restauro che Comune e Regione hanno realizzato nella chiesa tra via Borghetto e piazza Casali
Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi dimostrano come i grandi del nostro passato abbiano fortemente inciso sul modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Sgarbi tenterà di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata e il Teatro...
Tutto esaurito alla prima giornata di apertura natalizia della Salita al Pordenone. La valorizzazione della zona dell’ospedale tra i programmi annunciati dalla Banca