«Tavolo tecnico del comune con istituzioni scolastiche, m senza avvisare le rappresentanze dei docenti»
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
La Gilda degli Insegnanti di Piacenza e Parma dopo aver appreso dell'esistenza, a Piacenza, di un tavolo tecnico sull'abbandono scolastico al quale parteciperebbero vari enti tra cui il "mondo della scuola", onde evitare fraintendimenti e confusioni di ruoli tiene a precisare che le legittime rappresentanze dei docenti che, attualmente sono cinque tra cui anche la Gilda, non sono state chiamate a farne parte.
Pare che questo tavolo senza alcuna interlocuzione con le rappresentanze di categoria, abbia previsto dei percorsi di "aggiornamento" per i docenti.
Facciamo presente ai dirigenti scolastici, che tali iniziative sulla cui bontà nulla abbiamo da eccepire, devono essere deliberate in ogni scuola dal collegio dei docenti ed inoltre alle organizzazioni del comparto scuola, l'Ufficio scolastico deve rendere obbligatoriamente un'informativa preventiva in merito, così come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale
Marta Cella, attuale coordinatore locale della Gilda e Salvatore Pizzo, che tra poco le succederà nell'incarico, dichiarano: "I dirigenti scolastici sono solo una categoria del mondo della scuola e peraltro rappresentano l'amministrazione e non i dipendenti, le rappresentanze degli insegnanti sono altre". Pizzo, aggiunge: "Oramai l'Ufficio Scolastico Regionale sbanda è opportuno che la politica si faccia carico di queste mancanze assurde".
I più letti
-
1
«Noi non ce l’abbiamo fatta». Dopo 15 anni di attività la trattoria finisce in “svendita”
-
2
Di ritorno da Bologna si schiantano con l'ambulanza contro un tir, quattro feriti
-
3
Per 30 anni in prima linea, il 118 piange Antonella Bego. «Perdiamo una professionista e un'amica»
-
4
Armato di coltello si barrica all'Asl per tre ore: non gli era stata rinnovata la patente, arrestato