A Rottofreno il primo Consiglio: il sindaco Paola Galvani presenta la nuova Giunta
Il Centro Culturale di San Nicolò ha visto anche il giuramento del nuovo sindaco. Vicesindaco è Valerio Sartori
Nella serata di giovedì 21 ottobre, nella cornice del gremito Centro Culturale di San Nicolò, si è tenuto il primo Consiglio Comunale post elezioni amministrative, che ha visto anche il giuramento del nuovo sindaco di Rottofreno, Paola Galvani, insieme alla presentazione della rinnovata giunta per il quinquennio 2021/2026.
«Sento molto e profondamente la responsabilità di questo compito» ha esordito un'emozionata Paola Galvani. «Prometto che svolgerò il mio mandato in modo serio, rispettando i miei cittadini, i loro diritti, e battendomi in ogni modo perchè quello in cui viviamo possa essere un posto migliore».
La prima conferma è stata nel ruolo di vicesindaco, dove Valerio Sartori - eletto anche assessore allo Sport e tempo libero, turismo e promozione fiume Po, feste e fiere paesane - proseguirà il suo lavoro. Fiducia rinnovata anche per Stefano Giorgi, che continuerà come assessore all'Edilizia privata, commercio, sviluppo economico e mondo agricolo. Un ritorno anche quello di Rosario Della Porta, scelto come assessore al Bilancio, politiche giovanili e patrimonio.
Confermato anche Gianmaria Pozzoli, che si occuperà di Lavori pubblici, tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, gestione Parco del Trebbia, digitalizzazione, efficientamento energetico del patrimonio. New entry della Giunta è Elena Veneziani, eletta come assessore ai Servizi sociali, scuola, cultura e pari opportunità.
Il Consiglio comunale del comune di Rottofreno, per la lista vincitrice "Paola Galvani sindaco", oltre ai già citati sarà composto da Manuela Tavani, Matteo Cornelli, Alberto Ronda, Sara Pansini, Romina Cattivelli ed Enrica Galli. Per la lista "Ripensiamo Rottofreno", invece, i membri saranno Paolo Bersani, Simona Bellan, Mara Negrati e Simone Ventola. A completare lo scacchiere è Francesco Nardino di "Insieme si può fare".
«Sono certa che la minoranza sarà all'altezza del ruolo e saprà darci un contributo importante nel consiglio. Ci saranno differenze di vedute, come è giusto che sia, ma fondamentale sarà confrontarsi per fare il bene nel nostro territorio» ha concluso il sindaco Galvani. «Da parte mia ci sarà gentilezza, massima apertura e collaborazione».