Consigliere comunali elette dal Dopoguerra ad oggi: il 18 aprile l'assemblea al Gotico
Il Comune di Piacenza rende omaggio a tutte le donne che da quella storica data, lunedì, 18 aprile 1946, alle 20.30, hanno assunto l'onere e l'onore di ricoprire il ruolo di Consigliera comunale
Quella prima Consigliatura eletta dal Popolo contava 40 componenti. Tra loro, le prime due donne assurte, dopo il voto, alla carica amministrativa: Medina Barbattini e Rita Cervini. Complessivamente, sono 50 le presenze femminili alternatesi, dal 1946 ad oggi, tra gli scranni dell’assise cittadina. Il tributo al loro impegno politico e civile si celebrerà lunedì 18 aprile alle 18, nel Salone Monumentale di Palazzo Gotico, con una seduta straordinaria del Consiglio comunale nel corso della quale, accanto al sindaco Paolo Dosi e al presidente Christian Fiazza, interverranno le protagoniste di questi settant’anni, portando la propria testimonianza tra storia e attualità. Segue l’elenco, in ordine di Consigliatura, delle Elette che hanno rivestito il mandato – alcune tra loro più volte – dal 1946 ad oggi:
Maria Rita Cervini
Bianca Bergamini in Bubba
Maria Bongiorni
Carla Anelli
Ida Paola Masera
Carmen Cammi
Silvana Rossi
Lia Bosi
Maria Alice Presti
Gianna Arvedi
Angiola Cappellini
Nanda Montanari
Giovanna Palladini
Elena Ambroggi
Ernestina Baldini
Anna Braghieri – primo sindaco donna
Giovanna Calciati
Maurizia Maffi
Anna Maria Elisabetta Arisi Rota
Laura Bergamaschi
Rosarita Mannina
Cristina Bianchi
Elena Uber
Carla Antonini
Elena Bensi
Giulia Maria Delforno
Elena Fornari
Luisella Reboli
Angiola Zilli
Antonietta Bocciarelli
Manuela Bruschini
Maria Grazia Cervigni
Emilia Fermi
Giuseppina Politi in Pettenazzi
Adele Saccardo
Christine Zancani
Maria Lucia Girometta
Stefania Pisaroni
Paola Votto
Giulia Piroli
Lucia Rocchi – prima vicepresidente del Consiglio donna
Miriam Bisagni
Lucia Carella
Erika Opizzi
Sandra Ponzini
Mirta Quagliaroli
Barbara Tarquini
Sandra Ponzini
Laura Rapacioli
Annalia Reggiani
Invitata, in qualità di prima vicesindaco donna, Anna Maria Fellegara.