rotate-mobile
Politica

Dall’avanzo di amministrazione altri 1,7 milioni di euro per strade, marciapiedi e segnaletica

Nuova variazione di bilancio per la Giunta Barbieri. Spuntano anche 50mila euro per il rifacimento della facciata della galleria Ricci Oddi e 70mila per la Sala dei Teatini

Nuova variazione di bilancio in vista per il Comune di Piacenza. La Giunta Barbieri ha varato l’assestamento nella seduta del 24 luglio. Dopo un laborioso lavoro degli uffici comunali, sono state calcolate le minori e maggiori spese legate a questa prima parte di 2020 contrassegnata dal Covid-19. «Siamo riusciti a calcolare quella che potrebbe essere la somma dell’avanzo di amministrazione disponibile – ha annunciato l’assessore al bilancio Paolo Passoni. Sugli 8 milioni di euro che avevamo di avanzo di amministrazione, ne possiamo utilizzare in questa fase 4 milioni e 190mila.  Come già sottolineato, 900mila verranno impiegati per gli sconti della Tari alle utenze non domestiche, e 3 milioni e 100mila euro per completare il piano delle opere pubbliche. Più altri per investimenti sulla manutenzione straordinaria di edifici».

Nella nuova variazione di bilancio un milione è dedicato alle strade, 500mila ai marciapiedi, 200mila alla segnaletica. 335mila per la pavimentazione della scuola Calvino, 500mila per la manutenzione straordinaria degli edifici comunali, 200mila per la manutenzione degli impianti sportivi.

Non legate all’avanzo di amministrazione ma comunque oggetto di variazione, un intervento alla palestra della scuola Carducci, la sistemazione della facciata della Ricci Oddi in degrado (50mila euro), 70mila euro per la Sala dei Teatini, 10mila euro per i musei civici, 35mila per il centro prelievi di Sant’Antonio, 24mila euro per fare in autunno il Festival del Giallo. Tra le voci più consistenti, 503mila euro per interventi socio-assistenziali per i minori. «Registriamo un aumento esponenziale di questo settore – evidenzia Passoni -. Incuba molte più risorse in questo 2020. Questa è una delle maggiori spese del Covid». L’assessore ha escluso dagli intervento la proposta della minoranza, ovvero la realizzazione del nuovo asilo di Borgotrebbia. «Non ne abbiamo parlato. Non è prevista nel piano delle opere pubbliche». «A settembre – ha poi aggiunto - comunque speriamo di liberare altre risorse».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dall’avanzo di amministrazione altri 1,7 milioni di euro per strade, marciapiedi e segnaletica

IlPiacenza è in caricamento