Elezioni Comunali 2017 Piacenza: la diretta. Affluenza, spoglio in diretta e i risultati finali per l'elezione del nuovo sindaco
Domenica 11 giugno dalle 7 alle 23 anche a Piacenza si vota per l'elezione del nuovo sindaco di Piacenza e del consiglio comunale. Possono votare tutti i maggiorenni residenti (circa 76mila persone) nei 107 seggi
AGGIORNAMENTO ore 7.12 - Scrutinate 107 sezioni su 107
Ballottaggio il 25 giugno tra Patrizia Barbieri e Paolo Rizzi
Trespidi 13,71%,
Barbieri 34,78%
Pugni 9,12%,
Torre 4,28%,
Rabuffi 5,96%
Ponzini 3,94%,
Rizzi 28,20%
Ballottaggio il 25 giugno tra Patrizia Barbieri e Paolo Rizzi
LE LISTE
AGGIORNAMENTO ORE 23 - Chiusi i seggi. A Piacenza crollo dell'affluenza alle urne. Il dato definitivo è di 56,39. Leggi qui i dettagli sull'affluenza
Domenica 11 giugno dalle 7 alle 23 anche a Piacenza si vota per l'elezione del nuovo sindaco di Piacenza e del consiglio comunale. Possono votare tutti i maggiorenni residenti (circa 76mila persone) nei 108 seggi. Al termine dello spoglio, che inizierà immediatamente dopo la chiusura dei seggi e terminerà a notte fonda, si avranno i risultati definitivi. È eletto il candidato sindaco che abbia ottenuto il 50 per cento più uno delle preferenze. L'eventuale turno di ballottaggio è stato fissato per il 25 giugno. La scheda elettorale del capoluogo si apre con Massimo Trespidi, sostenuto da “Massimo Trespidi sindaco” e “I Giovani con Trespidi”. Poi Patrizia Barbieri, candidata del centrodestra, sostenuta da Lega Nord, Forza Italia, “Prima Piacenza”, “Pensionati con Barbieri” e Fratelli d’Italia. Sorteggiato in terza posizione Andrea Pugni e la lista del Movimento 5 Stelle. Quarto Stefano Torre e la lista “Torre sindaco”. Poi Luigi Rabuffi (“Piacenza in Comune”) e Sandra Ponzini con “Passione Civica”. Chiude il candidato del centrosinistra Paolo Rizzi con Pd, “Piacenza del futuro” e “Piacenza Più”.
Mentre in città sono 76mila i residenti chiamati alle urne, in provincia sono 15mila (per un totale di 91mila piacentini al voto) divisi in quattro Comuni i piacentini al voto, sempre dalle 7 alle 23: devono essere rinnovate le Amministrazioni e i Consigli di Bettola, Carpaneto, Monticelli e Villanova. A Bettola, in Alta Valnure, la corsa per il Comune coinvolge ben quattro candidati. La scheda elettorale si apre con la 53enne Piera Scagnelli, insegnante (con la lista Bettolesi per Bettola), poi il 53enne Mauro Bruzzi, impiegato (L’Altra Lista), il 67enne Sandro Busca, ex sindacalista in pensione (Bettola continua e cresce) e il 63enne Paolo Negri, libero professionista (Bettola da amare). A Bettola dunque il sindaco uscente Busca si deve difendere da un centrodestra diviso - ancora una volta - tra la lista di Scagnelli (appoggiata da Forza Italia) e quella di Negri (che conta sul sostegno di Lega Nord e Fratelli d’Italia). Bruzzi ha raccolto intorno a sé un gruppo di attivisti impegnati soprattutto sulla tutela dell’ambiente. A Carpaneto il sindaco uscente Gianni Zanrei è arrivato al termine del secondo mandato, impossibilitato a ricandidarsi a causa del limite dei due mandati. In lizza sono perciò il 28enne Andrea Arfani, avvocato (Cambiamo Carpaneto) e la 63enne Anna Buonaditta, medico (Carpaneto sicura). Arfani è sostenuto dal centrodestra, mentre Buonaditta è il vicesindaco uscente. Anche a Monticelli la sfida è a due: da una parte il centrosinistra di Pietro Aimi (Monticelli Bene Comune) e dall’altra il centrodestra di Gimmi Distante (Cambiamo Monticelli). Aimi, avvocato 48enne, è assessore uscente all’urbanistica. Distante, avvocato 42enne, ha riunito il centrodestra in un Comune da anni conquistato dal centrosinistra. A Villanova il 74enne sindaco uscente Romano Freddi (Vivere Villanova) se la vedrà con lo sfidante, il 41enne Nicola Pisaroni (Insieme per cambiare), coordinatore socio-sanitario.
Seguite su questa pagina e sulla nostra Fanpage Facebook la diretta delle elezioni con i dati sull'affluenza aggiornati e tutti i riusltati in tempo reale.
SEZIONI SCRUTINATE: 107 DI 107 | Voti | Percentuale |
---|---|---|
MASSIMO TRESPIDI (Civica di Centro) | ![]() |
|
Lista Civica MASSIMO TRESPIDI SINDACO | 4162 | 10,65% |
Lista Civica I GIOVANI CON TRESPIDI | 1086 | 2,78% |
PATRIZIA BARBIERI (Centrodestra) | ![]() |
|
FORZA ITALIA | 3300 | 8,44% |
LEGA NORD | 5046 | 12,91% |
FRATELLI D'ITALIA | 2823 | 7,22% |
Lista Civica PRIMA PIACENZA | 1622 | 4,15% |
Lista Civica I PENSIONATI | 487 | 1,25% |
ANDREA PUGNI (Movimento 5 Stelle) | ![]() |
|
MOVIMENTO 5 STELLE | 3590 | 9,18% |
STEFANO TORRE | ![]() |
|
Lista Civica TORRE SINDACO | 1542 | 3,94% |
LUIGI RABUFFI (Civica di sinistra) | ![]() |
|
PIACENZA IN COMUNE | 2264 | 5,79 |
SANDRA PONZINI (Civica di Centrosinistra) | ![]() |
|
Lista Civica PASSIONE CIVICA-PONZINI SINDACA | 1612 | 4,12 |
PAOLO RIZZI (Centrosinistra) | ![]() |
|
PARTITO DEMOCRATICO | 7232 | 18,50% |
Lista Civica PIACENZA PIU' |
2672 |
6,84% |
Lista Civica PIACENZA DEL FUTURO | 1652 | 4,23% |