Piacenza vota il centrodestra ma l'Emilia-Romagna conferma presidente Bonaccini
Nella provincia piacentina premiato nettamente il centrodestra di Borgonzoni ma Stefano Bonaccini e il centrosinistra vengono confermati alla guida della Regione
La provincia piacentina conferma il risultato delle Regionali del 2014, delle Politiche del 2018 e delle Europee del 2019, votando per il centrodestra. Ma la Regione Emilia-Romagna, per i prossimi cinque anni, sarà amministrata ancora dal centrosinistra. E' stato infatti riconfermato nel ruolo di presidente della Regione il modenese Stefano Bonaccini.
La candidata del centrodestra Lucia Borgonzoni ha fatto il pieno di voti - come era preventivabile - nel territorio piacentino, ma l'avanzata del centrodestra a trazione salviniana non sfonda il muro emiliano.
A Piacenza e provincia il centrodestra di Borgonzoni viaggia intorno al 59%, contro il 37% di Bonaccini.
In tutta la Regione Bonaccini raccoglie però il 51%, contro il 43% della sfidante del centrodestra, e ottiene la riconferma. Bonaccini ha raccolto il suo consenso soprattutto nelle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Forlì-Cesena. Soprattutto nelle prime tre province ha tracciato il solco rispetto alla coalizione avversaria, riuscendo a ottenere diversi voti disgiunti. Borgonzoni vince a Piacenza, Parma, Ferrara e Rimini.
La Lega è il primo partito a livello provinciale con il 44%. Il Partito Democratico - che qua si ferma al 24% - lo è a livello regionale. Fratelli d'Italia ha conquistato a Piacenza e provincia il 13%, in crescita. Forza Italia si ferma al 2,78%, risultato deludente. A dare manforte al Pd e al centrosinistra, il 3,9% di ER coraggiosa e il 3,6% della civica per Bonaccini presidente.
Staccato il Movimento 5 Stelle di Simone Benini, che ha ottenuto nel Piacentino il 2,5% e nel resto dell'Emilia-Romagna il 3,4%.
Pochi voti per le altre liste: Movimento 3v 0,4%, Partito Comunista 0,4%, Potere al Popolo 0,3%, L'Altra Emilia-Romagna 0,26%.
LE PRIME PAROLE A CALDO DEL PRESIDENTE BONACCINI A BOLOGNA
L'AFFLUENZA NEL PIACENTINO: 62,9%, LA PIU' BASSA DELLA REGIONE
Elezioni regionali 2020 PROVINCIA DI PIACENZA
Ultimo aggiornamento alle 06:43. Sezioni candidato presidente scrutinate: 303 su 303. Sezioni liste circoscrizionali scrutinate: 303 su 303
Voti | % | ||
---|---|---|---|
LUCIA BORGONZONI | 83.832 | 59,68% | |
![]() |
LEGA | 58.365 | 44,02% |
![]() |
FRATELLI D'ITALIA | 18.202 | 13,73% |
![]() |
FORZA ITALIA | 3.691 | 2,78% |
![]() |
PROGETTO EMILIA-ROMAGNA RETE CIVICA BORGONZONI PRESIDENTE | 1.216 | 0,92% |
![]() |
GIOVANI PER L'AMBIENTE | 456 | 0,34% |
TOTALI COALIZIONE | 81.930 | 61,79% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
STEFANO BONACCINI | 51.788 | 36,87% | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 31.857 | 24,03% |
![]() |
EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA ECOLOGISTA PROGRESSISTA | 5.215 | 3,93% |
![]() |
BONACCINI PRESIDENTE | 4.856 | 3,66% |
![]() |
EUROPA VERDE | 1.593 | 1,20% |
![]() |
+EUROPA - PSI - PRI | 1.380 | 1,04% |
![]() |
VOLT EMILIA-ROMAGNA | 315 | 0,24% |
TOTALI COALIZIONE | 45.216 | 34,10% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
SIMONE BENINI | 3.733 | 2,66% | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 4.471 | 3,37% |
TOTALI COALIZIONE | 4.471 | 3,37% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
DOMENICO BATTAGLIA | 465 | 0,33% | |
![]() |
MOVIMENTO 3V VACCINI VOGLIAMO VERITA' | 480 | 0,36% |
TOTALI COALIZIONE | 480 | 0,36% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
STEFANO LUGLI | 346 | 0,25% | |
![]() |
L'ALTRA EMILIA-ROMAGNA | 499 | 0,38% |
TOTALI COALIZIONE | 499 | 0,38% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
MARTA COLLOT | 152 | 0,11% | |
Nessuna lista circoscrizionale associata | |||
TOTALI COALIZIONE | --- | 0% |
Voti | % | ||
---|---|---|---|
LAURA BERGAMINI | 152 | 0,11% | |
Nessuna lista circoscrizionale associata | |||
TOTALI COALIZIONE | --- | 0% |
Totale voti candidati presidente: 140.468
Totale voti liste circoscrizionali: 132.596
Bianche | 731 | 0,5% |
Contestate | 58 | 0,0% |
Nulle | 2.225 | 1,6% |
- 1 / 2
- Continua